Rodrigo Orgóñez

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Militare}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Rodrigo Orgóñez (Oropesa, 1490 – Cusco, 26 aprile 1538) è stato un generale ed esploratore spagnolo agli ordini di Diego de Almagro.

Biografia

Dimostrò la sua lealtà servendo come soldato per cinque anni prima di venire nominato secondo in comando, con l'obbiettivo di conquistare e governare la parte meridionale dell'impero Inca. Aiutò Almagro nel suo colpo di Stato a Cusco, alla guida di coloro che circondarono il palazzo Amaru Cancha catturando Hernando e Gonzalo Pizarro. In seguito guidò l'esercito contro i fratelli Pizarro, ma fu sconfitto nel 1538. Fu giustiziato da Hernando Pizarro fuori Cusco, portando lo storico statunitense William H. Prescott a scrivere: "Così morì un cavaliere leale, deciso in consiglio, intraprendente in azione, che aveva attraversato le coste dell'America".[1]

Note

  1. ^ Prescott, p. 1053

Bibliografia

Controllo di autoritàVIAF (EN) 87249848 · ISNI (EN) 0000 0000 5984 353X · BNE (ES) XX1525853 (data)
  Portale Biografie
  Portale Conquista spagnola delle Americhe