Romanina

Romanina
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Lazio
Provincia  Roma
Città Roma Capitale
CircoscrizioneMunicipio Roma VII
Data istituzione30 luglio 1977
Codice10G
Codice postale00173
Superficie2,1 km²
Abitanti7 224 ab.
Densità3 440 ab./km²
Mappa dei quartieri di
Mappa dei quartieri di

Romanina
frazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lazio
Città metropolitana Roma
Comune Roma Capitale
Territorio
Coordinate41°50′31″N 12°36′02″E41°50′31″N, 12°36′02″E (Romanina)
Superficie2,1 km²
Abitanti7 224 (31-12-2019)
Densità3 440 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale00173
Prefisso06
Fuso orarioUTC+1
TargaRM
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Romanina
Romanina
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Romanina, o La Romanina, è la zona urbanistica 10G del Municipio Roma VII di Roma Capitale.

Si estende sulla zona Z. XVI Torrenova.

Il toponimo indica anche una frazione di Roma Capitale.

La Romanina e Zone Urbanistiche dell'ex X Municipio

Geografia fisica

Territorio

È situata a sud-est della capitale, esternamente e a ridosso del Grande Raccordo Anulare, tra la via Tuscolana e l'A1 Autostrada del Sole.

La zona urbanistica confina:

  • a nord-est la zona urbanistica 8C Giardinetti-Tor Vergata
  • a est con le zone urbanistiche 10I Barcaccia e 10L Morena
  • a sud-ovest con la zona urbanistica 10H Gregna
  • a ovest la zona urbanistica 10F Osteria del Curato

Storia

Nata come zona rurale (zona "O" 60 A-B [1] e conosciuta in precedenza come Borgata La Romanina) è oggi caratterizzata da una forte espansione urbanistica residenziale e, soprattutto, direzionale e commerciale, con un'alta concentrazione di centri commerciali.

Dal 1982, fino al 2018, è stata sede dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Officine Marconi, vecchio stabilimento industriale della Italcable recentemente ristrutturato come centro culturale[2] 41.83982°N 12.61085°E41°50′23.35″N, 12°36′39.06″E
  • Università degli Studi di Roma Tor Vergata 41.84961°N 12.59771°E41°50′58.6″N, 12°35′51.76″E

Architetture religiose

  • Chiesa dei Santi Mario e famiglia martiri, su via del Ponte delle Sette Miglia. Chiesa del XX secolo (1993) 41.84395°N 12.60278°E41°50′38.22″N, 12°36′10.01″E

Aree naturali

  • Parco della Romanina, su via Luigi Schiavonetti 41.84448°N 12.60363°E41°50′40.13″N, 12°36′13.07″E

Infrastrutture e trasporti

Strade

L'università e l'area commerciale della Romanina sono raggiungibili dall'uscita 20 "La Romanina" del GRA.

Mobilità urbana

È raggiungibile dalla stazione Torrenova.
È raggiungibile dalla stazione Anagnina.

Note

  1. ^ Piano particolareggiato di Zona "O" n. 60 A-B - "La Romanina A e B", su Roma Capitale - Urbanistica.
  2. ^ Officine Marconi, su archilovers.com. URL consultato il 7 marzo 2021.
  Portale Roma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Roma