Ruben Alfredo Andresen Leitão

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori portoghesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Rúben Alfredo Andresen Leitão

Rúben Alfredo Andresen Leitão (Lisbona, 26 maggio 1920 – Londra, 29 settembre 1975) è stato un giornalista, scrittore e storico portoghese.

Biografia

La sua opera spicca per l'originale fantasia che, spesso ai limiti del surreale e pur aderente ai motivi di tradizione nazionale, è sorretta da uno stile personalissimo tra aulicità, uso ironico del vernacolo ed espressione allegorica. Si dedicò alla saggistica, alla narrativa, all'autobiografia ed al teatro.

Pubblicò tra il 1949 ed il 1970 con il nome Pàginas sei volumi di riflessioni personali su eventi e personaggi storici e contemporanei, quasi un contrappunto ai suoi libri di narrativa e teatro.

Scrisse inoltre numerosi racconti e sceneggiature teatrali, spesso dai tratti fantastici e surrealistici.

Alcune opere

  • A torre da Barbela (1964)
  • Kaos (1981, postuma)
  • Silêncio para 4 (1973)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ruben Alfredo Andresen Leitão

Collegamenti esterni

  • http://alfarrabio.di.uminho.pt/vercial/ruben.htm (portoghese)
Controllo di autoritàVIAF (EN) 54160823 · ISNI (EN) 0000 0001 0814 6520 · LCCN (EN) n82090415 · GND (DE) 119159511 · BNF (FR) cb120224682 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n88102837
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie