Ruth Madoc

Ruth Madoc, nata Margaret Ruth Llewellyn Baker (Norwich, 16 aprile 1943 – Torquay, 9 dicembre 2022) è stata un'attrice britannica.

Biografia

Nata e cresciuta a Norwich, da George Baker e Iris Williams, entrambi operanti nel settore sanitario, il padre amministratore e la madre infermiera, studiò recitazione alla Royal Academy of Dramatic Art. Ottenne il successo negli anni ottanta, interpretando la protagonista Gladys Pugh nella serie televisiva Hi-de-Hi!, per cui ottenne una candidatura al BAFTA.[1]

Molto attiva anche in campo teatrale, recitò in classici shakespeariani come La dodicesima notte (Regent's Park Open Air Theatre, 1985) e musical come 42nd Street a Bath (2001) e The Phantom of the Opera, in cui ha interpretato il ruolo di Madame Giry durante una tournée asiatica nel 1992.

Nel dicembre 2022 cadde durante le prove di una pantomima natalizia e morì in seguito a complicazioni intervenute dopo l'intervento all'età di 79 anni.[2]

Vita privata

Fu sposata con Philip Madoc dal 1961 al divorzio nel 1981 e la coppia ebbe due figli; successivamente si risposò con John Jackson nel 1982 e la coppia rimase insieme fino alla morte dell'uomo nel 2021.[3]

Filmografia parziale

Cinema

  • Il violinista sul tetto (Fiddler on the Roof), regia di Norman Jewison (1971)
  • Under Milk Wood, regia di Andrew Sinclair (1972)
  • Il principe e il povero (The Prince and the Pauper), regia di Richard Fleischer (1977)

Televisione

  • Hi-de-Hi! - serie TV, 58 episodi (1980-1988)
  • Little Britain - serie TV, 6 episodi (2004-2006)
  • Doctors - serie TV, 2 episodi (2014-2018)
  • Casualty - serie TV, 2 episodi (2016-2019)
  • Beyond Paradise – serie TV, episodio 1x02 (2023)

Note

  1. ^ Jack Wright, Hi-de-Hi! star Ruth Madoc has died aged 79, su Mail Online, 10 dicembre 2022. URL consultato il 10 dicembre 2022.
  2. ^ (EN) Hi-de-Hi! actress Ruth Madoc dies aged 79 following accident, su Sky News. URL consultato il 10 dicembre 2022.
  3. ^ Owen Tonks, Hi-de-Hi! actress Ruth Madoc rushed to hospital following accident, su Mail Online, 9 dicembre 2022. URL consultato il 10 dicembre 2022.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su ruthmadocofficial.co.uk (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2008). Modifica su Wikidata
  • (EN) Ruth Madoc, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ruth Madoc, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ruth Madoc, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ruth Madoc, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 79879381 · ISNI (EN) 0000 0000 6325 237X · LCCN (EN) n2012020988 · GND (DE) 134958837 · BNF (FR) cb16641741m (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione