São Paulo Challenger 2 1989 - Singolare

São Paulo Challenger 2 1989
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Brasile Roberto Jabali
FinalistaBandiera della Spagna Borja Uribe-Quintana
Punteggio6-2, 2-6, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: São Paulo Challenger 2 1989.

Il torneo di singolare del São Paulo Challenger 2 1989, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Roberto Jabali che ha battuto in finale Borja Uribe-Quintana 6-2, 2-6, 7-5.

Teste di serie

  1. Bandiera del Brasile Danilo Marcelino (secondo turno)
  2. Bandiera del Brasile Ivan Kley (primo turno)
  3. Bandiera dell'Argentina Christian Miniussi (secondo turno)
  4. Assente
  1. Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva (semifinali)
  2. Bandiera del Brasile César Kist (primo turno)
  3. Bandiera dell'Argentina Gerardo Mirad (primo turno)
  4. Bandiera del Brasile Mauro Menezes (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Bandiera del Brasile Roberto Jabali 6 2 7
Bandiera della Spagna Borja Uribe-Quintana 2 6 5

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Brasile Danilo Marcelino 6 6
 Bandiera dell'Argentina Luis Lobo 1 4 1  Bandiera del Brasile Danilo Marcelino 6 3
 Bandiera del Cile Cristian Araya 6 6  Bandiera del Cile Cristian Araya 7 6
 Bandiera del Brasile Edson Raw 3 2  Bandiera del Cile Cristian Araya 6 0
 Bandiera del Brasile Marcelo Saliola 7 6  Bandiera della Spagna B Uribe-Quintana 7 6
 Bandiera dell'Argentina G Carbonari 6 4  Bandiera del Brasile Marcelo Saliola 3 4
 Bandiera della Spagna B Uribe-Quintana 7 6 6  Bandiera della Spagna B Uribe-Quintana 6 6
7  Bandiera dell'Argentina Gerardo Mirad 6 7 1  Bandiera della Spagna B Uribe-Quintana 6 6
3  Bandiera dell'Argentina C Miniussi 6 6 5  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 3 1
 Bandiera della Spagna J-F Altur 0 1 3  Bandiera dell'Argentina C Miniussi 4 4
 Bandiera del Brasile Otavio Della 4 6 6  Bandiera del Brasile Otavio Della 6 6
 Bandiera del Brasile Jaime Oncins 6 4 4  Bandiera del Brasile Otavio Della 6 3
 Bandiera del Brasile Julio Goes 6 6 5  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 7 6
 Bandiera del Brasile William Kyriakos 0 4  Bandiera del Brasile Julio Goes 6 4
5  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 6 6 5  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 7 6
 Bandiera dell'Australia David Macpherson 1 4

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Brasile Roberto Jabali 7 6
6  Bandiera del Brasile César Kist 6 2  Bandiera del Brasile Roberto Jabali 6 6 6
 Bandiera del Brasile Givaldo Barbosa 6 6  Bandiera del Brasile Givaldo Barbosa 7 3 1
 Bandiera del Brasile Sergio Sarli 3 2  Bandiera del Brasile Roberto Jabali 7 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Cary Cohenour 6 6  Bandiera di Cuba JA Pino Pérez 6 6 4
 Bandiera della Spagna Nicolas Romero 1 1  Bandiera degli Stati Uniti Cary Cohenour 2 5
 Bandiera di Cuba JA Pino Pérez 7 6  Bandiera di Cuba JA Pino Pérez 6 7
 Bandiera della Colombia Miguel Tobon 6 4  Bandiera del Brasile Roberto Jabali 7 6
8  Bandiera del Brasile Mauro Menezes 6 6 8  Bandiera del Brasile Mauro Menezes 6 3
 Bandiera del Brasile João Zwetsch 4 3 8  Bandiera del Brasile Mauro Menezes 6 6
 Bandiera del Brasile Nark Rodrigues 6 6  Bandiera del Brasile Nark Rodrigues 2 2
 Bandiera del Brasile Odair Santos 3 2 8  Bandiera del Brasile Mauro Menezes 6 4 6
 Bandiera del Brasile Luis Ruette 6 3 7  Bandiera del Brasile José Daher 3 6 2
 Bandiera dell'Argentina Agustin Garizzio 4 6 5  Bandiera del Brasile Luis Ruette 0 1
 Bandiera del Brasile José Daher 7 6  Bandiera del Brasile José Daher 6 6
2  Bandiera del Brasile Ivan Kley 6 1

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis