Salvatore Bella

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Salvatore Bella
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Foggia (1909-1920)
  • Vescovo di Acireale (1920-1922)
 
Nato18 marzo 1862 ad Aci Catena
Ordinato presbitero10 aprile 1886 dal vescovo Gerlando Maria Genuardi
Nominato vescovo29 aprile 1909 da papa Pio X
Consacrato vescovo13 giugno 1909 dal vescovo Giovanni Battista Arista, C.O.
Deceduto29 marzo 1922 (60 anni)
 
Manuale

Salvatore Bella (Aci Catena, 18 marzo 1862 – 29 marzo 1922) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

È nato il 18 marzo 1862 ad Aci Catena, nell'allora diocesi di Catania.

Il 10 aprile 1886 è stato ordinato presbitero da Gerlando Maria Genuardi,[1] vescovo di Acireale.

Il 29 aprile 1909 papa Pio X lo ha nominato vescovo di Foggia. Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il successivo 13 giugno da Giovanni Battista Arista, vescovo di Acireale, coconsacranti Damaso Pio De Bono, vescovo di Caltagirone, e Ferdinando Fiandaca, vescovo di Nicosia.

Il 17 dicembre 1920 papa Benedetto XV lo ha trasferito alla sede di Acireale; ha preso possesso canonico della diocesi il 24 aprile dell'anno seguente.

È morto il 29 marzo 1922.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ Felice Saporita e il suo libro su mons. Salvatore Bella, terzo vescovo di Acireale, su vdj.it. URL consultato il 18 aprile 2018.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Foggia Successore
Carlo Mola, C.O. 24 settembre 1909 – 17 dicembre 1920 Pietro Pomares y de Morant
Predecessore Vescovo di Acireale Successore
Giovanni Battista Arista, C.O. 17 dicembre 1920 – 29 marzo 1922 Fernando Cento
Controllo di autoritàVIAF (EN) 88786462 · SBN CFIV128967 · WorldCat Identities (EN) viaf-88786462
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo