Salvatore Fusco

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo calciatore, vedi Salvatore Fusco (calciatore).
Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Salvatore Fusco

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato14 giugno 1886 –
21 agosto 1906
Legislaturadalla XVI (nomina 7 giugno 1886)
Tipo nominaCategoria: 3
Sito istituzionale

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato8 novembre 1874 –
27 aprile 1886
LegislaturaXII, XIII, XIV, XV
Gruppo
parlamentare
Sinistra
CollegioNapoli XII (XII-XIV)
Napoli III (XV)
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessioneAvvocato

Salvatore Fusco (Napoli, 1º marzo 1841 – Napoli, 21 agosto 1906) è stato un avvocato e politico italiano senatore del Regno d'Italia dalla XVI legislatura e sindaco di Napoli tra il 1892 e il 1893.

Commissionò a Emmanuele Rocco un imponente palazzo come propria residenza nell'attuale via Filangieri.

Nel Salone dei Busti di Castel Capuano è commemorato con un ritratto marmoreo a mezzo busto[1] di Francesco Jerace.

Onorificenze

Note

  1. ^ https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/1500190822D-3

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Salvatore Fusco

Collegamenti esterni

  • Salvatore Fusco, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • FUSCO Salvatore, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàSBN SBLV041168
  Portale Biografie
  Portale Politica