Sambava

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati del Madagascar è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Sambava
comune
Sambava – Stemma
Sambava – Veduta
Sambava – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Madagascar Madagascar
ProvinciaAntsiranana
RegioneSava
DistrettoSambava
Territorio
Coordinate14°16′S 50°10′E14°16′S, 50°10′E (Sambava)
Abitanti31 069 (2005 [1])
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+3
Cartografia
Mappa di localizzazione: Madagascar
Sambava
Sambava
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sambava è un comune urbano (firaisana) del Madagascar situato sulla costa nord-orientale dell'isola (provincia di Antsiranana).[2]

È capoluogo della regione di Sava e del distretto di Sambava.

Popolazione

Ha una popolazione di 31.069 abitanti (stima 2005 [1]).

Economia

La coltivazione della vaniglia è la principale fonte di reddito di Sambava - nella foto una fase della raccolta.

L'agricoltura è la principale fonte di reddito della città: le colture principali sono la vaniglia, le noci di cocco e il riso.[3]

Infrastrutture e trasporti

È sede di un aeroporto civile (codice aeroportuale IATA: SVB).

La route nationale 3b la collega a Andapa mentre la RN 5a la collega verso nord a Vohemar e verso sud a Antalaha.[4]

Aree protette

Dista 67 km dal parco nazionale di Marojejy.

Note

  1. ^ a b 2005 population estimates for cities in Madagascar, su mongabay.com. URL consultato il 24 giugno 2008.
  2. ^ Décret n° 95-381 du 26 mai 1995 portant classement des Communes en Communes urbaines ou en Communes rurales
  3. ^ ILO census data, su ilo.cornell.edu, Cornell University, 2002. URL consultato il 24 giugno 2008.
  4. ^ Routes nationales (PDF), in Lexique de Madagascar, Suisse, DILAG Dienstleistungs-Institut AG, 2008.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sambava
  Portale Madagascar: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Madagascar