Sarah Jodoin Di Maria

Sarah Jodoin Di Maria
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Bandiera dell'Italia Italia
Altezza167 cm
Peso60 kg
Tuffi
Specialitàpiattaforma 10 m
Carriera
Squadre di club
  Marina Militare
  M.R. Sport A.S.D.
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei di nuoto/tuffi 1 1 1
Giochi europei 0 1 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 24 giugno 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sarah Jodoin Di Maria (Montréal, 3 gennaio 2000) è una tuffatrice canadese naturalizzata italiana specialista nella piattaforma.

Biografia

Nata a Montréal da madre canadese e padre italiano,[1] Sarah Jodoin Di Maria inizia a praticare i tuffi in Canada, fino ad approdare nel 2018 ai campionati italiani con la M.R. Sport Fratelli Marconi. Nel dicembre dello stesso anno entra a far parte del gruppo sportivo della Marina Militare.[2]

Giunta seconda nella piattaforma 10 m ai campionati italiani assoluti estivi disputati a Bolzano nel 2019,[3] viene convocata per rappresentare l'Italia agli Europei di Kiev 2019 prendendo parte alla gara a squadre (7º posto per l'Italia) e terminando all'ottavo posto nella finale della piattaforma 10 metri.

Agli europei di nuoto di Budapest 2020 ha vinto la medaglia d'argento nel concorso della squadra mista, gareggiando con Chiara Pellacani, Andreas Sargent Larsen e Riccardo Giovannini, terminando alle spalle della Russia (Kristina Ilinykh, Evgenij Kuznecov, Ekaterina Beliaeva, Viktor Minibaev) di 3,80 punti. Agli europei di nuoto di Roma 2022 ha vinto un oro nel concorso della squadra mista insieme a Chiara Pellacani, Andreas Sargent Larsen ed Eduard Timbretti Gugiu ed un bronzo nel sincronizzato misto dalla piattaforma 10 m con Eduard Timbretti Gugiu.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
In rappresentanza dell'Bandiera dell'Italia Italia
2019 Europei Bandiera dell'Ucraina Kiev Piattaforma 10m 266,40 p.
Squadra mista 292,10 p.
2021 Coppa del Mondo Bandiera del Giappone Tokyo Piattaforma 10m 324,65 p.
Europei Bandiera dell'Ungheria Budapest Piattaforma 10 m 278,35 p.
Squadra mista   Argento 428,00 p.
Giochi olimpici Bandiera del Giappone Tokyo Piattaforma 10 m 14ª 294.00 p.
2022 Mondiali Bandiera dell'Ungheria Budapest Piattaforma 10 m 295,65 p.
Sincro 10 m misti 269,34 p.
Europei Bandiera dell'Italia Roma Piattaforma 10 m 301,40 p.
Sincro 10m misti   Bronzo 290,28 p.
Squadra mista   Oro 402,55 p.
2023 Giochi europei Bandiera della Polonia Rzeszów Sincro 10 m misti   Bronzo 283,14 p.
Squadra mista   Argento 398,25 p.
Mondiali Bandiera del Giappone Fukuoka Piattaforma 10 m 16ª 277,10 p.
Sincro 10 m misti 278,58 p.
Squadra mista 365,85 p.

Note

  1. ^ Europei. Batki e Jodoin Di Maria in finale dalla piattaforma, su federnuoto.it, 6 agosto 2019. URL consultato il 9 agosto 2019.
  2. ^ Sarah Jodoin Di Maria, su marina.difesa.it. URL consultato il 9 agosto 2019.
  3. ^ Stefano Arcobelli, Tuffi tricolori a Bolzano: mamme seconde e contente, Tocci e Noemi. Pallanuoto: la solita finale. Il sincro combinato, in La Gazzetta dello Sport, 24 maggio 2019. URL consultato il 9 agosto 2019.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Sport