Sayaka Kanda

Abbozzo attori giapponesi
Questa voce sugli argomenti attori giapponesi e cantanti giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo cantanti giapponesi

Sayaka Kanda (神田 沙也加?, Kanda Sayaka; Tokyo, 1º ottobre 1986 – Sapporo, 18 dicembre 2021) è stata una cantante, attrice e doppiatrice giapponese.

Figlia dell'attore Masaki Kanda e della cantante Seiko Matsuda, fin da piccola coltivò la passione sia per il canto che per la recitazione.

Esordi come attrice cinematografica nel cortometraggio Bean Cake del 1999, che vinse due anni dopo la Palma d'Oro.[1] Fu poi attrice soprattutto di musical.[2]

Come cantante, dopo aver scritto alcuni testi per la madre, esordi col suo primo singolo, Ever Since, nel 2002. Dal 2014 al 2016 ha fatto parte del duo Trustrick[3], che nella sua breve esistenza pubblicò tre album e due EP, che si aggiungono ai due album da solista.

Nel 2012 aveva inoltre esordito come doppiatrice per l'anime Binbogami!. È stata anche Anna nella versione giapponese di Frozen - Il regno di ghiaccio.[2][4]

Il 18 dicembre 2021 è stata ritrovata in fin di vita presso un hotel di Sapporo, dove si trovava per recitare nel musical My Fair Lady,[1][2][4] morendo poco dopo il trasporto in ospedale[1]. Per la polizia si è trattato di suicidio.[5][6]

Note

  1. ^ a b c Mattia Pasquini, A 35 anni muore Kanda Sayaka, si indaga sul suicidio, su Ciak Magazine, 20 dicembre 2021. URL consultato il 3 maggio 2022.
  2. ^ a b c Morta Sayaka Kanda, l'attrice che ha doppiato Anna di Frozen è precipitata dal 14º piano di un hotel: non si esclude nessuna ipotesi, su Il Fatto Quotidiano, 21 dicembre 2021. URL consultato il 3 maggio 2022.
  3. ^ (EN) Musical Duo Trustrick Go on Indefinite Hiatus, su Anime News Network. URL consultato il 3 maggio 2022.
  4. ^ a b Addio a Sayaka Kanda, voce di Anna in 'Frozen', su Rockol. URL consultato il 3 maggio 2022.
  5. ^ Japanese actress Sayaka Kanda dies after apparent fall at hotel, su Kyodo News+. URL consultato il 3 maggio 2022.
  6. ^ (JA) 神田沙也加さんの死因を警察が発表、ホテル安全管理に問題なし…自室窓から転落か : 社会 : ニュース, su 読売新聞オンライン, 21 dicembre 2021. URL consultato il 3 maggio 2022.

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su sayaka-kanda.net. Modifica su Wikidata
  • Sayaka Kanda - Topic / 神田沙也加 Sayaka Kanda (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sayaka Kanda / Sayaka Kanda (altra versione) (musica per videogiochi e anime), su VGMdb.net. Modifica su Wikidata
  • Sayaka Kanda, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sayaka Kanda, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sayaka-2 / Sayaka Kanda, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sayaka Kanda, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sayaka Kanda, su SecondHandSongs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sayaka Kanda, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sayaka Kanda, su Anime News Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sayaka Kanda, su MyAnimeList. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sayaka Kanda, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sayaka Kanda, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sayaka Kanda, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 315085269 · ISNI (EN) 0000 0003 7292 8484 · Europeana agent/base/75579 · NDL (ENJA) 001194695 · WorldCat Identities (EN) viaf-315085269
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica