Sciadopityaceae

Abbozzo
Questa voce sull'argomento gimnosperme è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sciadopityaceae
Sciadopitys verticillata
(esemplare coltivato)
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisionePinophyta
ClassePinopsida
OrdinePinales
FamigliaSciadopityaceae

La famiglia delle Sciadopitiacee (Sciadopityaceae) è una famiglia di conifere affine alle Tassodiacee che comparve nel Triassico superiore ed ebbe la sua massima fioritura nel Cretaceo, con rappresentanti in Asia, in Europa e in Nordamerica.

possiede polline non saccato, foglie ridotte squamiformi e semi alati

Oggi la famiglia è rappresentata da una sola specie, Sciadopitys verticillata, limitata al solo Giappone.

La specie fossile più antica è Sciadopitytes scania, ritrovata in Svezia.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sciadopityaceae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Sciadopityaceae

Collegamenti esterni

  • (EN) Sciadopityaceae, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sciadopityaceae, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007561677305171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica