Sebastián Cobelli

Abbozzo calciatori argentini
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sebastián Cobelli
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza180 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2014
Carriera
Squadre di club1
1997-2001  Newell's Old Boys65 (16)
2001-2002  Genoa0 (0)
2002  Niort12 (1)
2002-2003  Belgrano? (?)
2003  Chongqing Lifan? (?)
2003-2004  Belgrano30 (12)
2004-2005  Huracán27 (2)[1]
2005-2006  Panachaïkī? (?)
2006  Deportivo Pereira8 (4)
2007  Dep. Antofagasta33 (9)
2008  Santiago Morning14 (4)
2008-2009  Talleres (C)28 (9)
2009  José Gálvez10 (3)
2010-2011  Temperley? (?)
2011-2012  Acassuso? (?)
2012  Sportivo Italiano? (?)
2013  Juv. Unida (U)15 (3)
2013-2014  Dep. Armenio3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sebastián Pablo Cobelli Larese (Rosario, 20 gennaio 1978) è un ex calciatore argentino, di ruolo attaccante.

Carriera

La sua carriera agonistica inizia nel Newell's Old Boys, società in cui milita dal 1997 al 2001.[1]

Nel 2001 si trasferisce in Italia, al Genoa[2], club con cui non disputerà alcun incontro e che lascerà nel gennaio 2002[3].

Nello stesso anno passa al Niort[1] in seconda divisione francese.

L'anno seguente torna in patria, al Belgrano che lascerà brevemente per giocare nel campionato cinese con il Chongqing Lifan.[1]

Nel 2003 torna in Argentina, tornando a militare nel Belgrano e dal 2004 all'Huracán.[1]

Nel 2005 torna in Europa, questa volta in Grecia, per militare per una stagione con il Panachaiki[1], che lascerà per trasferirsi in Colombia, al Deportivo Pereira.

Nel 2007 si trasferisce in Cile, prima all'Antofagasta e l'anno seguente al Santiago Morning.[1]

Nel 2008 ritorna in patria per giocare con il Talleres.

Nel 2009 ha un'esperienza in Perù, con il José Gálvez prima di tornare in patria per giocare con il Temperley. Chiuderà la carriera nella Juventud Unida Universitario.

Note

  1. ^ a b c d e f g Sebastián Cobelli: Juega acompañado Dechalaca.com
  2. ^ Gli ultimi rinforzi del Genoa: arriva Castillo Tuttomercatoweb.com
  3. ^ Cristian Vitali - Meteore - Sebastian Cobelli Calciobidoni.it, 14-08-2012.

Bibliografia

  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, Genova, De Ferrari, 2008, ISBN 978-88-6405-011-9.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Sebastián Cobelli, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Sebastián Cobelli, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su bdfa.com.ar, su bdfa.com.ar.
  • Statistiche su Soccermanager.com, su it.soccermanager.com.
  • (ENRU) Statistiche su once-onze.narod.ru [collegamento interrotto], su once-onze.narod.ru.
  Portale Biografie
  Portale Calcio