Seconda Lega 1932-1933

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Voce principale: Challenge League.

Seconda Lega 1932-1933
Competizione Seconda Lega
Sport Calcio
Edizione 30ª
Organizzatore ASF-SFV
Date dal 28 agosto 1932
al 28 maggio 1933
Partecipanti 64
Formula 8 Gironi all'italiana
Risultati
Altre promozioni
FC Kreuzlingen
SCI Juventus Zurigo
FC Friborgo
FC Monthey
Cronologia della competizione
1931-1932
1933-1934
Manuale

La Seconda Lega 1932-1933 è stata la 30ª edizione della terza divisione del campionato svizzero di calcio, disputato tra il 28 agosto 1932 e il 28 maggio 1933.

Stagione

Novità

Svizzera Occidentale

Girone 1

Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Stagione 1931-1932
Club Athletique Ginevra dettagli Ginevra ... ?º posto nel Girone 1
Étoile Carouge (II) dettagli Carouge ... ?º posto nel Girone 1
Joncion dettagli Ginevra ... ?º posto nel Girone 1
Renens dettagli Renens ... ?º posto nel Girone 1
Servette (II) dettagli Ginevra ... ?º posto nel Girone 1
Stade Lausanne dettagli Losanna ... ?º posto nel Girone 1
Stade Nyonnais dettagli Nyon ... ?º posto nel Girone 1
Urania Ginevra (II) dettagli Ginevra ... ?º posto nel Girone 1

Classifica Finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Étoile Carouge (II) 22 14 9 4 1 +
2.   Urania Ginevra (II) 19 14 9 1 4 +
3.   Gardy-Jonction 17 14 8 1 5 +
4.   Servette (II) 15 14 7 1 6 +
5.   Stade Lausanne 14 14 6 2 6 +
6.   Stade Nyonnais 11 14 3 5 6 -
7.   Club Athletique Ginevra 7 14 3 1 10 -
8.   Renens 7 12 3 1 10 -

Legenda:

      Ammessa alle finali regionali.
      Partecipa ai play-off Seconda Lega/Terza Lega.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti in testa o in coda della classifica, si gioca una o più partite di spareggio.

Note:

Girone 2

Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Stagione 1931-1932
Concordia Yverdon dettagli Yverdon ... ?º posto nel Girone 2
La Tour-de-Peilz dettagli La Tour-de-Peilz ... ?º posto nel Girone 2
Monthey dettagli Monthey ... ?º posto nel Girone 1
Racing Losanna (II) dettagli Losanna ... ?º posto nel Girone 2
Sion dettagli Sion ... ?º posto nel Girone 2
Vevey dettagli Vevey ... ?º posto nel Girone 2
Villeneuve-Sports dettagli Villeneuve ... ?º posto nel Girone 2
Yverdon dettagli Yverdon ... ?º posto nel Girone 2

Classifica Finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Monthey 22 14 10 2 2 +
2.   Vevey 21 14 9 3 2 +
3.   La Tour-de-Peilz 19 14 8 3 3 +
4.   Villeneuve-Sports 12 14 5 2 7 +
5.   Concordia Yverdon 11 14 4 3 7 +
6.   Racing Losanna (II) 11 14 5 1 8 -
7.   Yverdon 8 14 2 4 8 -
8.   Sion 8 14 3 2 9 -

Legenda:

      Ammessa alle finali regionali.
      Partecipa ai play-off Seconda Lega/Terza Lega.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti in testa o in coda della classifica, si gioca una o più partite di spareggio.

Note:

Spareggio ultimo posto in classifica

Partecipano le due squadre arrivate a pari punti in ultima posizione.

Risultati Luogo e data
Sion 3 - 1 FC Yverdon Vevey, 9 aprile 1933

Spareggio per il titolo regionale

Partecipano le due squadre vincenti i rispettivi gironi.

Risultati Luogo e data
Monthey 3 - 1 Etoile Carouge (II) Losanna, 21 maggio 1933

Svizzera Centrale

Girone 1

Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Stagione 1931-1932
Cercle des Sports Bienne dettagli Bienna ... ?º posto nel Girone 1
Fleurier dettagli Fleurier ... ?º posto nel Girone 1
Gloria-Sports Le Locle dettagli Le Locle ... ?º posto nel Girone 1
La Chaux-de-Fonds (II) dettagli La Chaux de Fonds ... ?º posto nel Girone 1
Madretsch dettagli Madretsch ... ?º posto nel Girone 1
Nidau dettagli Nidau ... ?º posto nel Girone 1
Sylva-Sports Le Locle (II) dettagli Le Locle ... ?º posto nel Girone 1
Tavannes dettagli Tavannes ... ?º posto nel Girone 1

Classifica Finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Madretsch 20 14 9 2 3 +
2.   Gloria-Sports Le Locle 18 14 8 2 4 +
3.   Cercle des Sports Bienne 17 14 7 3 4 +
4.   Nidau 15 14 6 3 5 +
5.   Sylva-Sports Le Locle 11 13 4 3 6 +
6.   Tavannes 10 14 4 2 8 -
7.   Fleurier 10 13 5 0 9 -
8.   La Chaux-de-Fonds (II) 9 14 3 3 8 -

Legenda:

      Ammessa alle finali regionali.
      Partecipa ai play-off Seconda Lega/Terza Lega.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti in testa o in coda della classifica, si gioca una o più partite di spareggio.

Note:


Girone 2

Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Stagione 1931-1932
Berna (II) dettagli Berna ... ?º posto nel Girone 2
Central Friburgo dettagli Friborgo ... ?º posto nel Girone 2
Friborgo dettagli Friborgo ... ?º posto nel Girone 2
Grenchen (II) dettagli Grenchen ... ?º posto nel Girone 2
Minerva Berna dettagli Berna ... ?º posto nel Girone 2
Sport Boys Berna dettagli Berna ... ?º posto nel Girone 2
Victoria Berna dettagli Berna ... ?º posto nel Girone 2
Young Boys (II) dettagli Berna ... ?º posto nel Girone 2

Classifica Finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Young Boys (II) 20 14 10 0 4 +
2.   Berna (II) 16 14 7 2 5 +
3.   Grenchen (II) 16 14 7 2 5 +
4.   Friborgo 16 14 6 4 4 +
5.   Central Friburgo 14 14 5 4 5 +
6.   Victoria Berna 13 14 4 5 5 -
7.   Minerva Berna 11 14 4 3 7 -
8. Bandiera non conosciutaSport Boys Berna 6 14 2 2 10 -

Legenda:

      Ammessa alle finali regionali.
      Partecipa ai play-off Seconda Lega/Terza Lega.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti in testa o in coda della classifica, si gioca una o più partite di spareggio.

Note:

Spareggio per il titolo regionale

Partecipano le due squadre vincenti i rispettivi gironi.

Risultati Luogo e data
Young Boys (II) 1 - 0 Madretsch Berna, 28 maggio 1933

Girone 3

Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Stagione 1931-1932
Allschwil dettagli Allschwil ... ?º posto nel Girone 3
Basilea (II) dettagli Basilea ... ?º posto nel Girone 3
Black Stars Basilea dettagli Basilea ... ?º posto nel Girone 3
Birsfelden (II) dettagli Birsfelden ... ?º posto nel Girone 3
Delémont dettagli Delemont ... ?º posto nel Girone 3
Helvetia dettagli Berna ... ?º posto nel Girone 3
Liestal dettagli Liestal ... ?º posto nel Girone 3
Old Boys Basilea (II) dettagli Basilea ... ?º posto nel Girone 3

Classifica Finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Black Stars Basilea 25 14 11 3 0 +
2.   Basilea (II) 19 14 7 5 2 +
3.   Birsfelden 17 14 8 1 5 +
4.   Allschwil 16 14 7 2 5 +
5.   Liestal 13 14 6 1 7 +
6.   Helvetia 11 14 5 1 8 -
7.   Delémont 11 14 4 3 7 -
8.   Old Boys Basilea (II) 0 14 0 0 14 -

Legenda:

      Ammessa alle finali regionali.
      Partecipa ai play-off Seconda Lega/Terza Lega.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti in testa o in coda della classifica, si gioca una o più partite di spareggio.

Note:

Girone 4

Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Stagione 1931-1932
Baden dettagli Baden ... ?º posto nel Girone 4
Chiasso (II) dettagli Chiasso ... ?º posto nel Girone 4
Gränichen dettagli Gränichen ... ?º posto nel Girone 4
SCI Juventus Zurigo dettagli Zurigo ... ?º posto nel Girone 4
Kickers Lucerna dettagli Lucerna ... ?º posto nel Girone 4
Lugano (II) dettagli Lugano ... ?º posto nel Girone 4
Nordstern (II) dettagli Basilea ... ?º posto nel Girone 4
Wohlen (II) dettagli Wohlen ... ?º posto nel Girone 4

Classifica Finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   SCI Juventus Zurigo 22 13 10 2 1 +
2.   Chiasso 18 12 8 2 2 +
3.   Nordstern (II) 17 12 7 2 3 +
4.   Wohlen 15 13 7 1 5 +
5.   Baden 14 14 5 4 5 +
6.   Kickers Lucerna 11 14 5 1 8 -
7.   Lugano (II) 7 13 2 3 8 -
8.   Gränichen 1 14 0 1 13 -

Legenda:

      Ammessa alle finali regionali.
      Partecipa ai play-off Seconda Lega/Terza Lega.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti in testa o in coda della classifica, si gioca una o più partite di spareggio.

Note:

Svizzera Orientale

Girone 1

Girone 2

Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Stagione 1931-1932
Arbon dettagli Arbon ... ?º posto nel Girone 2
Brühl dettagli San Gallo ... ?º posto nel Girone 2
Frauenfeld dettagli Frauenfeld ... ?º posto nel Girone 2
Kreuzlingen dettagli Kreuzlingen ... ?º posto nel Girone 2
Romanshorn dettagli Romanshorn ... ?º posto nel Girone 2
San Gallo (II) dettagli San Gallo ... ?º posto nel Girone 2
Sparta Sciaffusa dettagli Sciaffusa ... ?º posto nel Girone 2
Veltheim dettagli Veltheim ... ?º posto nel Girone 2

Classifica Finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Kreuzlingen 26 14 57 9 +48
2.   Sparta Sciaffusa 21 14 51 23 +29
3.   Frauenfeld 14 14 30 28 +2
4.   Romanshorn 13 14 21 23 -2
5.   Arbon 11 14 25 36 -11
6.   San Gallo (II) 11 14 24 38 -14
7.   Veltheim 9 14 25 43 -18
8.   Brühl (II) 7 14 20 53 -33

Legenda:

      Ammessa alle finali regionali.
      Partecipa ai play-off Seconda Lega/Terza Lega.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti in testa o in coda della classifica, si gioca una o più partite di spareggio.

Note:

Spareggio per il titolo regionale

Partecipano le due squadre vincenti i rispettivi gironi.

Risultati Luogo e data
Kreuzlingen 7 - 2 Grasshoppers (II) Winterthur, 30 aprile 1933

Note


Bibliografia

Giornali

  • Gazzetta Ticinese, annate 1932 e 1933.
  • L'Express, annate 1932 e 1933.
  • L'Impartial, annate 1932 e 1933.
  • Le Temps, annate 1932 e 1933.
  • Tribune de Lausanne, annate 1932 e 1933.
  • Journal du Jura, annate 1932 e 1933.

Collegamenti esterni

  • (EN) Stagione 1932/33 su RSSSF.
  • L'Express, annate 1932 e 1933. Archivio digitalizzato de "L'Express".
  • Gazzetta Ticinese, annate 1932 e 1933. "Gazzetta Ticinese", archivio digitalizzato su cbt.ti.ch. (richiede plugin DjVu per la lettura delle pagine).
  • L'Impartial, annate 1932 e 1933. Archivio digitalizzato de "L'Impartial".
  • Le Temps, annate 1932 e 1933. Archivio digitalizzato de "Le Temps".
  • Gazette de Lausanne, annate 1932 e 1933. Archivio digitalizzato della "Gazette de Lausanne".
  • Le Matin-Tribune de Lausanne, annate 1932 e 1933. Archivio digitalizzato della "Tribune de Lausanne".
  • Journal du Jura, annate 1932 e 1933. [1]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio