Semifreddo

Abbozzo
Questa voce sull'argomento dolci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Semifreddo
Semifreddo alla nocciola con caramello e cioccolato
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
Dettagli
Categoriadolce
Semifreddo al pistacchio
Semifreddo all'ananas e cocco

Il semifreddo è un dolce al cucchiaio tipico della gastronomia italiana servito ben freddo a −15 °C, tradizionalmente composto miscelando della meringa italiana, della panna semimontata e ingredienti succosi a piacere[1].

Il parfait si differenzia in quanto manca la meringa italiana, che viene sostituita con della pâte à bombe[2][3].

Il biscotto ghiacciato invece contiene meringa italiana, della panna semimontata e purea di frutta[4].

Note

  1. ^ Semifreddo,parfait o mousse?, su Pianeta Dessert. URL consultato il 4 marzo 2019.
  2. ^ Pâte a bombe (o base semifreddo), su matteotavarini.com. URL consultato il 4 marzo 2019.
  3. ^ Parfait, semifreddi e mousse: scopriamo insieme questi dolci, su primochef.it. URL consultato il 4 marzo 2019.
  4. ^ G. Preti, Il gelato artigianale italiano. URL consultato il 4 marzo 2019.

Voci correlate

  • Granita
  • Yogurt gelato

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Semifreddo

Collegamenti esterni

  • Il Semifreddo o il Parfait - AIFB, su AIFB. URL consultato il 4 marzo 2019.
  • Bilanciamento di semifreddi e parfait, su Pianeta Dessert. URL consultato il 4 marzo 2019.
  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina