Seriola quinqueradiata

Abbozzo perciformes
Questa voce sugli argomenti perciformes e cucina giapponese è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo cucina giapponese
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ricciola del Pacifico
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa Bilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseOsteichthyes
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePerciformes
SottordinePercoidei
FamigliaCarangidae
GenereSeriola
SpecieS. quinqueradiata
Nomenclatura binomiale
Seriola quinqueradiata
Temminck & Schlegel, 1845
Sinonimi

Seriola sparna

Nomi comuni

Ricciola giapponese

La Ricciola del Pacifico[1] (Seriola quinqueradiata) è un pesce marino appartenente alla famiglia Carangidae.

Distribuzione e habitat

Questa specie è diffusa nel Pacifico Occidentale: dalle coste coreane e giapponesi alle Hawaii.

Descrizione

La forma è tipica delle Seriole.
Raggiunge una lunghezza massima di 150 cm.

Alimentazione

Si nutre di pesci e invertebrati.

Cucina

Viene usata nella cucina giapponese con il nome di "Buri" o altre denominazioni a seconda della regione e del suo stadio di crescita, come ad esempio "Hamachi" e "Warasa"[2]. Viene anche surgelata e venduta sul mercato USA (Yellowtail) con la dicitura "sashimi quality".
Nei ristoranti Giapponesi si può notare la differenza tra quella fresca e quella surgelata perché la parte centrale del filetto, solitamente rossa/rosa, una volta surgelata diventa beige/grigia.

Note

  1. ^ Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it.
  2. ^ Shusseuo, che cos'è? - Significato su Oishipedia di GiappoGourmet, su GiappoGourmet. URL consultato il 2 settembre 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Seriola quinqueradiata
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Seriola quinqueradiata

Collegamenti esterni

(EN) Seriola quinqueradiata, su FishBase. URL consultato il 19/06/2008.

Controllo di autoritàNDL (ENJA) 00561069
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci