Seversky XP-41

Abbozzo aerei
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Seversky XP-41
Seversky XP-41
Descrizione
Tipoaereo da caccia
Equipaggio1
CostruttoreBandiera degli Stati Uniti Seversky
Data primo volomarzo 1939
Utilizzatore principaleBandiera degli Stati Uniti USAAC
Esemplari1
Sviluppato dalSeversky P-35
Dimensioni e pesi
Lunghezza8,23 m (27 ft 0 in)
Apertura alare10,97 m (36 ft 0 in)
Altezza3,81 m (12 ft 6 in)
Peso a vuoto2 445 kg (5 390 lb)
Peso carico2 994 kg (6 600 lb)
Capacità combustibile568 L (150 US gal)
871 L (230 US gal) con serbatoi addizionali esterni
Propulsione
Motoreun Pratt & Whitney R-1830-19
radiale 14 cilindri raffreddato ad aria
Potenza1 200 hp (895 kW)
Prestazioni
Velocità max520 km/h; 281 kn (323 mph) a 4 572 m (15 000 ft)
Velocità di crociera470 km/h; 254 kn (292 mph)
Raggio di azione1 175 km; 634 nmi (730 mi)
2 993 km; 1 616 nmi (1 860 mi) con serbatoi addizionali sganciabili
Tangenza8 595 m (28 200 ft)
Armamento
Mitragliatrici1 calibro .30 in (7,62 mm)
1 calibro .50 in (12,7 mm)

dati estratti dal sito del National Museum of the USAF[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia
Vista laterale dello Seversky XP-41.

Il Seversky XP-41 fu un aereo da caccia sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Seversky Aircraft Company nei tardi anni trenta del XX secolo e rimasto allo stadio di prototipo.

Realizzato per rispondere a una specifica emessa dall'United States Army Air Corps (USAAC), derivava direttamente dal Seversky P-35, dal quale differiva per un diverso cupolino di chiusura dell'abitacolo, per la dotazione di una versione più potente del motore radiale Pratt & Whitney R-1830, la R-1830-19 da 1 200 hp (895 kW), dotato di un compressore a due velocità, e per un carrello d'atterraggio modificato. Il prototipo compì il primo volo nel mese di marzo del 1939.

L'XP-41 venne sviluppato in parallelo al prototipo del P-43 Lancer e quando l'USAAC si espresse in favore di quest'ultimo il programma venne interrotto.

Note

  1. ^ National Museum of the USAF, Seversky XP-41.

Bibliografia

  • (EN) Dennis R. Jenkins e Tony R. Landis, Experimental & Prototype U.S. Air Force Jet Fighters, Specialty Press, 2008, ISBN 978-1-58007-111-6.
  • (EN) F.G. Swanborough, Peter M. Bowers, United States Military Aircraft since 1909, Washington D.C., Smithsonian Institution Press, 1989, ISBN 9780874748802.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su XP-41

Collegamenti esterni

  • (EN) Joseph F. Baugher, Seversky XP-41, su American Military Aircraft, http://www.joebaugher.com/uscombataircraft.html, 12 agosto 2005. URL consultato il 6 agosto 2020.
  • (EN) John Rickard, Seversky XP-41, su historyofwar.org, http://www.historyofwar.org/mainindexframe.html, 13 maggio 2007. URL consultato il 6 agosto 2020.
  • (EN) Maksim Starostin, Seversky XP-41, su Virtual Aircraft Museum, http://www.aviastar.org/index2.html. URL consultato il 6 agosto 2020.
  • (EN) Seversky XP-41, su USAF Museum (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2013).
  Portale Aviazione
  Portale Guerra