Siemens Open 1998 - Doppio

Siemens Open 1998
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Agustín Calleri
Bandiera della Svezia Tobias Hildebrand
FinalistiBandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez
Punteggio6-2, 3-6, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Siemens Open 1998.

Il doppio del torneo di tennis Siemens Open 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Agustín Calleri e Tobias Hildebrand che hanno battuto in finale Sebastián Prieto e Martín Rodríguez 6-2, 3-6, 6-2.

Teste di serie

  1. Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević / Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto / Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez (finale)
  1. Bandiera della Spagna Alberto Martín / Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt (primo turno)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter / Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
 Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi M Belgraver
 Bandiera dell'Argentina Federico Browne
4 0 1  Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
 Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
6 4 4
 Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri
 Bandiera della Svezia T Hildebrand
6 6  Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri
 Bandiera della Svezia T Hildebrand
4 6 6
 Bandiera dell'Italia Omar Camporese
 Bandiera della Germania Markus Hantschk
4 4  Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri
 Bandiera della Svezia T Hildebrand
W-O
 Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera della Francia Gérard Solvès
7 6  Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera della Francia Gérard Solvès
3  Bandiera della Spagna Alberto Martín
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
6 2  Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera della Francia Gérard Solvès
W-O
 Bandiera del Marocco Y El Aynaoui
 Bandiera dell'Argentina Mariano Zabaleta
7 6  Bandiera del Marocco Y El Aynaoui
 Bandiera dell'Argentina Mariano Zabaleta
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
 Bandiera della Svezia Klas Pettersson
6 3  Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri
 Bandiera della Svezia T Hildebrand
6 3 6
 Bandiera dell'Australia Chris Mahony
 Bandiera del Sudafrica Jason Weir-Smith
6 7 2  Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
 Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez
2 6 2
 Bandiera dei Paesi Bassi Bobbie Altelaar
 Bandiera dei Paesi Bassi Gordon Bergraaf
4 5  Bandiera dell'Australia Chris Mahony
 Bandiera del Sudafrica Jason Weir-Smith
5 1
 Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis
 Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez
6 6  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis
 Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez
7 6
4  Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter
 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels
3 4  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis
 Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez
7 4 5
 Bandiera della Romania Ionuț Moldovan
 Bandiera dell'Italia Davide Scala
6 6 2  Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
 Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez
6 6 7
 Bandiera della Svezia Johan Hede
 Bandiera della Germania Timo Nigri
4 2  Bandiera della Romania Ionuț Moldovan
 Bandiera dell'Italia Davide Scala
4 2
2  Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
 Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez
6 6 2  Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
 Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez
6 6
 Bandiera della Svezia Rikard Bergh
 Bandiera della Svezia L-A Wahlgren
3 2

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis