Silvio Finotto

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Silvio Finotto
Silvio Finotto all'Anconitana-Bianchi (1937)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1941
Carriera
Squadre di club1
1929-1931  Biellese? (?)
1931-1936  Salernitana122 (46)
1936-1941  Anconitana-Bianchi117+ (0+)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Silvio Finotto (Balocco, 13 gennaio 1913 – Biella, 9 agosto 1980) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Era noto anche come Finotto III per distinguerlo da Antonio Candido (I) e Secondo (II).

Carriera

Cresciuto nella Biellese[1][2], con la Salernitana disputa quattro campionati di Prima Divisione ed il successivo campionato di Serie C, realizzando 46 reti in 122 partite tra il 1931 ed il 1936[3].

Nel 1936 passa all'Anconitana, con cui conquista la promozione in Serie B al termine della stagione 1936-1937 e disputa quattro campionati cadetti per un totale di 117 presenze[4][5][6][7].

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Anconitana-Bianchi: 1936-1937

Note

  1. ^ Biellese-Monfalcone 1-0, in La Stampa, 31 marzo 1930, p. 4.
  2. ^ Biellese batte Desio 1 a 0, in Il Littoriale, 12 novembre 1930, p. 4.
  3. ^ Statistiche su Salernitanastory.it
  4. ^ La Biblioteca del Calcio, 1937-1938, Edizioni Geo, p. 83.
  5. ^ La Storia del Calcio, 1938-1939, Edizioni Giemme, p. 146.
  6. ^ La Biblioteca del Calcio, 1939-1940, Edizioni Geo, p. 84.
  7. ^ La Biblioteca del Calcio, 1940-1941, Edizioni Geo, p. 82.
  Portale Biografie
  Portale Calcio