Società Sportiva Barletta 1961-1962

Società Sportiva Barletta
Stagione 1961-1962
Sport calcio
Squadra  Barletta
AllenatoreBandiera dell'Italia Manlio Bacigalupo poi
Bandiera dell'Italia Francesco Petagna
PresidenteBandiera dell'Italia Antonio Salerno
Serie C18º posto nel girone C. Retrocede in Serie D.
Maggiori presenzeCampionato: Simeon (33)
Miglior marcatoreCampionato: Gaeta (10)
StadioLello Simeone
1962-1963
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Barletta nelle competizioni ufficiali della stagione 1961-1962.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Bruno Bertuolo
Bandiera dell'Italia Campanella
Bandiera dell'Italia D Vittorio Chiossi
Bandiera dell'Italia C Sandro Esposito
Bandiera dell'Italia A Sergio Ferrante
Bandiera dell'Italia A Giorgio Fogar
Bandiera dell'Italia D Enrico Franchin
Bandiera dell'Italia A Gaetano Gaeta
Bandiera dell'Italia Gialluisi
Bandiera dell'Italia Lamonica
Bandiera dell'Italia Lanzone
Bandiera dell'Italia P Pietro Lasorsa
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giorgio Longo
Bandiera dell'Italia Magliocca
Bandiera dell'Italia A Nicola Menichelli
Bandiera dell'Italia P Alfredo Paolicchi
Bandiera dell'Italia P Francesco Paolillo
Bandiera dell'Italia Passero
Bandiera dell'Italia A Piero Pierdiluca
Bandiera dell'Italia C Domenico Povia
Bandiera dell'Italia C Cesare Reina
Bandiera dell'Italia C Matteo Simeon
Bandiera dell'Italia D Mauro Tofani
Bandiera dell'Italia C Danilo Venturini

Risultati

Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1961-1962.

Girone di andata

Barletta
24 settembre 1961
1ª giornata
Barletta  0 – 2
referto
  CrotoneStadio Lello Simeone
MarcatoriGol 25’, Gol 45’ Rampazzo

Chieti
1º ottobre 1961
2ª giornata
Chieti  1 – 0
referto
  BarlettaStadio della Civitella
Tiberi Gol 9’ (rig.)Marcatori

Barletta
8 ottobre 1961
3ª giornata
Barletta  2 – 1
referto
  RegginaStadio Lello Simeone
Gaeta Gol 67’
Pierdiluca Gol 88’
MarcatoriGol 86’ Mastrototaro

Bisceglie
15 ottobre 1961
4ª giornata
Bisceglie  1 – 0
referto
  BarlettaStadio Comunale
Palmieri Gol 47’Marcatori

Barletta
22 ottobre 1961
5ª giornata
Barletta  0 – 1
referto
  Foggia & InceditStadio Lello Simeone
MarcatoriGol 82’ Morelli

Agrigento
29 ottobre 1961
6ª giornata
Akragas  1 – 0
referto
  BarlettaStadio Esseneto
Becchi Gol 85’ (rig.)Marcatori

Erice
5 novembre 1961
7ª giornata
Trapani  3 – 0
referto
  BarlettaStadio Polisportivo Provinciale
Venturelli Gol 3’, Gol 72’
Da Passano Gol 57’
Marcatori

Barletta
12 novembre 1961
8ª giornata
Barletta  1 – 1
referto
  TarantoStadio Lello Simeone
Arbitro:  Galatolo (Santa Margherita Ligure)
Pierdiluca Gol 88’MarcatoriGol 43’ Tasso

Barletta
19 novembre 1961
9ª giornata
Barletta  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Lello Simeone

Benevento
26 novembre 1961
10ª giornata
San Vito Benevento  3 – 2
referto
  BarlettaStadio Comunale
Sanzani Gol 52’, Gol 89’
Aliverti Gol 88’
MarcatoriGol 35’ Simeon
Gol 44’ Fogar

Barletta
3 dicembre 1961
11ª giornata
Barletta  1 – 0
referto
  LecceStadio Lello Simeone
Arbitro:  Comazzi (Porto d'Ascoli)
Gaeta Gol 34’Marcatori

Pescara
10 dicembre 1961
12ª giornata
Pescara  2 – 0
referto
  BarlettaStadio Adriatico
Chiossi Gol 65’ (aut.)
Magni Gol 72’
Marcatori

Roma
16 dicembre 1961
13ª giornata
Tevere Roma  1 – 1
referto
  Barletta
Grotti Gol 24’MarcatoriGol 37’ Gaeta

Barletta
31 dicembre 1961
14ª giornata
Barletta  1 – 0
referto
  MarsalaStadio Lello Simeone
Gaeta Gol 10’Marcatori

Barleta
7 gennaio 1962
15ª giornata
Barletta  2 – 1
referto
  SiracusaStadio Lello Simeone
Gaeta Gol 18’, Gol 47’MarcatoriGol 72’ Imbesi

L'Aquila
14 gennaio 1962
16ª giornata
Aquila  0 – 0
referto
  BarlettaStadio Comunale

Barletta
21 gennaio 1962
17ª giornata
Barletta  1 – 1
referto
  PotenzaStadio Lello Simeone
Esposito Gol 60’MarcatoriGol 42’ Marangi

Girone di ritorno

Crotone
28 gennaio 1962
18ª giornata
Crotone  1 – 0
referto
  BarlettaStadio Ezio Scida
Pulvirenti Gol 15’Marcatori

Barletta
4 febbraio 1962
19ª giornata
Barletta  1 – 0
referto
  ChietiStadio Lello Simeone
Gaeta Gol 33’Marcatori

Reggio Calabria
11 febbraio 1962
20ª giornata
Reggina  2 – 1
referto
  BarlettaStadio Comunale
Pistacchi Gol 19’
Gatto Gol 52’
MarcatoriGol 20’ Gaeta

Barletta
18 febbraio 1962
21ª giornata
Barletta  0 – 0
referto
  BisceglieStadio Lello Simeone

Foggia
25 febbraio 1962
22ª giornata
Foggia & Incedit  2 – 1
referto
  BarlettaStadio Pino Zaccheria
Morelli Gol 5’, Gol 40’MarcatoriGol 80’ Pierdiluca

Barletta
4 marzo 1962
23ª giornata
Barletta  6 – 1
referto
  AkragasStadio Lello Simeone
Pierdiluca Gol 51’, Gol 58’, Gol 67’, Gol 74’
Fogar Gol 54’ (rig.), Gol 71’
MarcatoriGol 29’ Carta

Barletta
11 marzo 1962
24ª giornata
Barletta  1 – 0
referto
  TrapaniStadio Lello Simeone
Ferrante Gol 27’Marcatori

Taranto
25 marzo 1962
25ª giornata
Taranto  5 – 1
referto
  BarlettaStadio Valentino Mazzola
Arbitro:  Camozzi (Porto d'Ascoli)
Martinelli Gol 27’
Biagioli Gol 50’, Gol 63’
Erba Gol 67’ (rig.), Gol 86’
MarcatoriGol 17’ (rig.) Fogar

Salerno
1º aprile 1962
26ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  BarlettaStadio Donato Vestuti
Novelli Gol 90’Marcatori

Barletta
8 aprile 1962
27ª giornata
Barletta  2 – 2
referto
  San Vito BeneventoStadio Lello Simeone
Forgione Gol 52’ (aut.)
Pierdiluca Gol 68’
MarcatoriGol 13’ Alberici
Gol 25’ Sanzani

Lecce
15 aprile 1962
28ª giornata
Lecce  3 – 0
referto
  BarlettaStadio Carlo Pranzo
Arbitro:  Baldassarre (Udine)
Arfuso Gol 40’, Gol 53’
Franzò Gol 58’
Marcatori

Barletta
22 aprile 1962
29ª giornata
Barletta  0 – 0
referto
  PescaraStadio Lello Simeone

Barletta
29 aprile 1962
30ª giornata
Barletta  0 – 0
referto
  Tevere RomaStadio Lello Simeone

Marsala
13 maggio 1962
31ª giornata
Marsala  2 – 1
referto
  BarlettaStadio Municipale
Minto Gol 25’
La Volpicella Gol 61’
MarcatoriGol 76’ Gaeta

Siracusa
20 maggio 1962
32ª giornata
Siracusa  0 – 0
referto
  BarlettaStadio Comunale

Barletta
27 maggio 1962
33ª giornata
Barletta  1 – 1
referto
  AquilaStadio Lello Simeone
Gaeta Gol 54’MarcatoriGol 71’ Noè

Potenza
3 giugno 1962
34ª giornata
Potenza  4 – 2
referto
  BarlettaStadio Alfredo Viviani
Viacava Gol 20’, Gol 66’
Marangi Gol 80’, Gol 83’
MarcatoriGol 14’ Passero
Gol 70’ Lamonica

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C 25 17 7 8 2 19 11 17 0 3 14 9 32 34 7 11 16 28 43 -15

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli Edizioni, 1963, p. 200.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio