Società Sportiva Lanerossi Vicenza 1988-1989

Voce principale: Vicenza Calcio.
S.S. Lanerossi Vicenza
Stagione 1988-1989
Sport calcio
SquadraVicenza Calcio
AllenatoreBandiera dell'Italia Ernesto Galli (1ª-4ª)
Bandiera dell'Italia Battista Rota (5ª-30ª)
Bandiera dell'Italia Ernesto Galli (31ª-34ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Gastone Celin
Serie C13º
Coppa ItaliaFase a gironi
Coppa Italia Serie COttavi di finale
Miglior marcatoreCampionato: Pizzi (16)
Totale: Pizzi (17)
StadioRomeo Menti
1989-1990
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Fausto Pizzi, miglior marcatore stagionale della squadra berica.

La stagione si apre con la convocazione dell'Assemblea del 15 luglio 1988 che sancisce definitivamente l'esclusione dell'ex presidente Marino Molon. La sua sostituzione con Gastone Celin provoca malumori all'interno della tifoseria biancorossa che non vede di buon occhio il ritorno della vecchia dirigenza, decisione che mette in discussione il sostentamento economico derivante dalla campagna abbonamenti.

Alla guida della squadra viene riconfermato Ernesto Galli che opera molti cambiamenti all'organico, ma i risultati deludenti portano al suo esonero già alla quarta giornata in favore di Titta Rota: le cose non cambiano molto, con il Lanerossi sempre ancorato ai bassifondi della classifica e lo spogliatoio simile a una polveriera.

Questa situazione incandescente esplode dopo l'inopinata sconfitta di Tortona, che costa il posto pure a Rota; al suo posto viene richiamato Galli il quale, grazie a un generoso rigore realizzato da Pizzi nella partita contro il Trento, riesce in extremis a portare i berici al traguardo della salvezza.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Fabio Marchioro
Bandiera dell'Italia P Fabio Brini
Bandiera dell'Italia P Massimo Mattiazzo
Bandiera dell'Italia P Giorgio Sterchele
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Mascheroni
Bandiera dell'Italia D Danio Montani
Bandiera dell'Italia D Alfonso Bertozzi
Bandiera dell'Italia D Gianfranco Zanotto
Bandiera dell'Italia D Michele Albarello
Bandiera dell'Italia D Marco Mazzoli
Bandiera dell'Italia D Luciano Miani
Bandiera dell'Italia D Andrea Rocchigiani
Bandiera dell'Italia C Gianni Bonfante
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Andrea Messersì
Bandiera dell'Italia C Fausto Pizzi
Bandiera dell'Italia C Piergiorgio Zanandrea
Bandiera dell'Italia C Mauro Zironelli
Bandiera dell'Italia C Diego Bortoluzzi
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Degradi
Bandiera dell'Italia C Massimo Falconi
Bandiera dell'Italia C Emanuele Pellizzaro
Bandiera dell'Italia A Claudio Clementi
Bandiera dell'Italia A Aldo Cantarutti
Bandiera dell'Italia A Massimiliano De Mozzi
Bandiera dell'Italia A Marco Nicoletti

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Fabio Brini Udinese -
P Massimo Mattiazzo - svincolato
D Marco Mazzoli Vis Pesaro -
D Luciano Miani Alessandria -
D Andrea Rocchigiani Fiorentina -
C Diego Bortoluzzi Atalanta -
C Giuseppe De Gradi Piacenza -
C Massimo Falconi Vis Pesaro -
A Aldo Cantarutti Brescia -
A Marco Nicoletti Cremonese -
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Ennio Dal Bianco Padova -
D Fabrizio Zoppellaro Virescit Boccaleone -
D Fabrizio Tardini Alessandria -
C Dario Cisco Giorgione -
C Leonardo Rossi Trento -
C Aurelio Zamparutti Barletta -
A Antonio Rondon Thiene -
A Alberto Briaschi Vis Pesaro -

Risultati

Serie C1

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 1988-1989.

Girone di andata


1ª giornata
Prato  1 – 0  L.R. Vicenza


2ª giornata
L.R. Vicenza  0 – 0  Carrarese


3ª giornata
Triestina  1 – 0  L.R. Vicenza


4ª giornata
L.R. Vicenza  0 – 2  Modena


5ª giornata
Centese  0 – 0  L.R. Vicenza


6ª giornata
L.R. Vicenza  2 – 3  Mantova


7ª giornata
Arezzo  3 – 3  L.R. Vicenza


8ª giornata
L.R. Vicenza  2 – 3  Spezia


9ª giornata
Virescit Boccaleone  0 – 0  L.R. Vicenza


10ª giornata
Lucchese  4 – 0  L.R. Vicenza


11ª giornata
L.R. Vicenza  2 – 0  Venezia


12ª giornata
SPAL  1 – 1  L.R. Vicenza


13ª giornata
L.R. Vicenza  1 – 1  Derthona


14ª giornata
Reggiana  2 – 0  L.R. Vicenza


15ª giornata
L.R. Vicenza  2 – 2  Pro Livorno


16ª giornata
L.R. Vicenza  0 – 1  Montevarchi


17ª giornata
Trento  2 – 4  L.R. Vicenza

Girone di ritorno


18ª giornata
L.R. Vicenza  1 – 0  Prato


19ª giornata
Carrarese  1 – 1  L.R. Vicenza


20ª giornata
L.R. Vicenza  1 – 1  Triestina


21ª giornata
Modena  0 – 1  L.R. Vicenza


22ª giornata
L.R. Vicenza  2 – 1  Centese


23ª giornata
Mantova  2 – 1  L.R. Vicenza


24ª giornata
L.R. Vicenza  1 – 0  Arezzo


25ª giornata
Spezia  1 – 1  L.R. Vicenza


26ª giornata
L.R. Vicenza  0 – 0  Virescit Boccaleone


27ª giornata
L.R. Vicenza  1 – 1  Lucchese


28ª giornata
Venezia  1 – 0  L.R. Vicenza


29ª giornata
L.R. Vicenza  2 – 1  SPAL


30ª giornata
Derthona  1 – 0  L.R. Vicenza


31ª giornata
L.R. Vicenza  0 – 0  Reggiana


32ª giornata
Pro Livorno  0 – 3  L.R. Vicenza


33ª giornata
Montevarchi  1 – 1  L.R. Vicenza


34ª giornata
L.R. Vicenza  1 – 1  Trento

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1988-1989.

Fase a gironi

Vicenza
21 agosto 1988, ore 20:45 CEST
1ª giornata
L.R. Vicenza  0 – 2
(tav.) [1]
referto
  VeronaStadio Romeo Menti (22 108 spett.)
Arbitro:  Quartuccio (Torre Annunziata)
MarcatoriGol 87’ Caniggia

Torino
24 agosto 1988, ore 20:30 CEST
2ª giornata
Juventus  5 – 1
referto
  L.R. VicenzaStadio Comunale Vittorio Pozzo (16 412 spett.)
Arbitro:  Felicani (Bologna)
Altobelli Gol 17’, Gol 36’ (rig.), Gol 50’
Laudrup Gol 19’, Gol 53’
MarcatoriGol 82’ Pizzi

Pordenone
28 agosto 1988, ore 20:30 CEST
3ª giornata
L.R. Vicenza  0 – 0
referto
  TarantoStadio Ottavio Bottecchia [2] (15 000 spett.)
Arbitro:  Bruni (Arezzo)

Cosenza
31 agosto 1988, ore 20:30 CEST
4ª giornata
Cosenza  3 – 2
referto
  L.R. VicenzaStadio San Vito (21 000 spett.)
Arbitro:  Boggi (Salerno)
Urban Gol 41’, Gol 78’
Brogi Gol 73’
MarcatoriGol 4’, Gol 39’ (rig.) Nicoletti

Valdagno
3 settembre 1988, ore 17:00 CEST
5ª giornata
L.R. Vicenza  2 – 1
referto
  AtalantaStadio dei Fiori [3] (6 500 spett.)
Arbitro:  Amendolia (Messina)
Nicoletti Gol 22’ (rig.)
Montani Gol 25’
MarcatoriGol 65’ Garlini

Coppa Italia Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1988-1989.

Fase ad elimanione diretta

Modena 1989
Sedicesimi di finale - andata
Modena  2 – 2  Vicenza

Vicenza 1989
Sedicesimi di finale - ritorno
Vicenza  4 – 2
(d.t.s.)
  ModenaStadio Romeo Menti

Trieste 1988
Ottavi di finale - andata
Triestina  0 – 0  L.R. Vicenza

Vicenza 1989
Ottavi di finale - ritorno
Vicenza  1 – 3  TriestinaStadio Romeo Menti

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C1 31 17 5 8 4 18 17 17 3 7 7 16 21 34 8 15 11 34 38 -4
Coppa Italia - 3 1 1 1 2 3 2 0 0 2 8 3 5 1 1 3 5 10 -5
Coppa Italia Serie C - 2 1 0 1 5 5 2 0 2 0 2 2 4 1 2 1 7 7 0
Totale 31 22 7 9 6 25 25 21 3 9 9 26 26 43 10 18 15 46 55 -9

Note

  1. ^ Partita sospesa all'88' sul risultato di 0-1 per il Verona, per una tentata invasione di campo e per continui incidenti e tafferugli fra le due tifoserie. Viene assegnato il 2-0 a tavolino per il Verona, per delibera del giudice sportivo.cfr. Il Vicenza punito con lo 0-2, in la Repubblica, 25 agosto 1988, p. 26.
  2. ^ Partita giocata in campo neutro a Pordenone per la squalifica inflitta dal giudice sportivo allo Stadio Romeo Menti, causa i tafferugli provocati dai tifosi vicentini durante l'incontro di Coppa Italia Lanerossi Vicenza-Verona del 21 agosto 1988
  3. ^ Partita giocata in campo neutro per indisponibilità dello stadio casalingo.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio