Sophia Griebel

Sophia Griebel
Sophia Griebel ad Altenberg nel 2020
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza172 cm
Peso68 kg
Skeleton
SquadraRT Suhl
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 1
Europei 0 0 1
Mondiali juniores 0 1 0
Campionati tedeschi 0 2 4

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 9 gennaio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sophia Griebel (Suhl, 7 giugno 1990) è una skeletonista tedesca, vincitrice del titolo mondiale nella gara a squadre nel 2019.

Biografia

Pratica lo skeleton dal 2005 e iniziò a gareggiare per la nazionale tedesca nel 2008. Debuttò in Coppa Europa nel gennaio del 2008, aggiudicandosi la competizione nella stagione 2009/10; vinse invece la classifica finale della Coppa Intercontinentale nel 2010/11 e in quella stessa stagione giunse terza in Coppa Nordamericana. Si mise in luce nelle categorie giovanili ai mondiali juniores vincendo la medaglia d'argento a Igls 2013 dietro alla russa Elena Nikitina.

Sophia Griebel nel 2014

Esordì in Coppa del Mondo nella seconda metà della stagione 2012/13, il 4 gennaio 2013 ad Altenberg, dove si piazzò in nona posizione. Il suo miglior risultato in una tappa di Coppa del Mondo è la quarta piazza raggiunta in quattro occasioni mentre in classifica generale detiene quale miglior piazzamento il quarto posto ottenuto nel 2018/19.

Ha partecipato ai Giochi olimpici invernali di Soči 2014 classificandosi al decimo posto nella gara individuale.

Sophia Griebel in gara ai campionati mondiali di Altenberg 2021

Ha preso parte altresì a cinque edizioni dei campionati mondiali conquistando in totale due medaglie, di cui una d'oro. Nel dettaglio i suoi risultati nelle prove iridate sono stati, nel singolo: dodicesima a Winterberg 2015, settima a Igls 2016, medaglia di bronzo a Whistler 2019, sesta ad Altenberg 2020 e quarta ad Altenberg 2021; nella gara a squadre: dodicesima a Igls 2016 e medaglia d'oro a Whistler 2019.

Nelle rassegne continentali ha invece vinto la medaglia di bronzo nel singolo a Schönau am Königssee 2014.

Palmarès

Mondiali

Europei

Mondiali juniores

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 4ª nel 2018/19.

Campionati tedeschi

  • 6 medaglie:
    • 2 argenti (singolo a Winterberg 2012; singolo a Winterberg 2018);
    • 4 bronzi (singolo ad Altenberg 2010; singolo a Schönau am Königssee 2011; singolo a Winterberg 2015; singolo ad Altenberg 2019).

Circuiti minori

Coppa Intercontinentale

  • Vincitrice della classifica generale nel 2010/11;
  • 27 podi (tutti nel singolo):
    • 7 vittorie;
    • 15 secondi posti.
    • 5 terzi posti.

Coppa Europa

  • Vincitrice della classifica generale nel 2009/10;
  • 19 podi (tutti nel singolo):
    • 5 vittorie;
    • 10 secondi posti;
    • 3 terzi posti.

Coppa Nordamericana

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 3ª nel 2010/11;
  • 3 podi (tutti nel singolo):
    • 2 vittorie;
    • 1 secondo posto.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sophia Griebel

Collegamenti esterni

  • (EN) Sophia Griebel, su ibsf.org, IBSF. Modifica su Wikidata
  • (DE) Sophia Griebel, su bsd-portal.de, BSD. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sophia Griebel, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sophia Griebel, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Sophia Griebel, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (DE) Sophia Griebel, su teamdeutschland.de, Comitato Olimpico Tedesco. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali