Sostrato di Cnido

Sostrato (in greco antico: Σώστρατος?, Sóstratos; Cnido, ... – ...; fl. IV secolo a.C.) è stato un architetto greco antico.

Biografia

Proveniente dalla città di Cnido, in Caria, e figlio di un certo Deisifane, è ritenuto il progettista del faro di Alessandria, una delle sette meraviglie del mondo; tuttavia non è chiaro se fosse in effetti l'architetto o solamente un investitore che ne pagò i costi di costruzione.[1]

Strabone ci riporta questa versione:

(GRC)

«τοῦτον δ᾽ ἀνέθηκε Σώστρατος Κνίδιος͵ φίλος τῶν βασιλέων͵ τῆς τῶν πλοιζομένων σωτηρίας χάριν͵ ὥς φησιν ἡ ἐπιγραφή»

(IT)

«Questa (il Faro) era un'offerta fatta da Sostrato di Cnido, un amico dei re, per la salvezza dei marinai, come dice l'iscrizione»

(Strabone, XVII, 6)

Plinio il Vecchio, invece, dice così

(LA)

«Quam constitisse DCCC talentis tradunt, magno animo, ne quid omittamus, Ptolemaei regis, quo in ea permiserit Sostrati Cnidi architecti structura ipsa nomen inscribi.»

(IT)

«Il costo per la sua (del Faro) costruzione fu di ottomila talenti, dicono; e, per non omettere la magnanimità che venne mostrata dal re Tolomeo in questa occasione, egli dette il permesso all'architetto, Sostrato di Cnido, di iscrivere il suo nome sopra l'edificio stesso.»

(Plinio il Vecchio, XXXVI, 83)

Note

  1. ^ McKenzie 2007, p. 41.

Bibliografia

Fonti primarie
  • (LA) Plinio il Vecchio, Naturalis Historia. ((EN) The Natural History — traduzione in inglese di John Bostock).
  • (GRC) Strabone, Geografia. ((EN) The Geography — traduzione in inglese di Chicago University).
Fonti storiografiche moderne
  • Judith McKenzie, The Architecture of Alexandria and Egypt, C. 300 B.C. to A.D. 700, Volume 63, Yale University Press, 2007, ISBN 9780300115550.

Collegamenti esterni

  • Sòstrato (architetto), su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sostratus of Cnidus, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Antico Egitto
  Portale Biografie
  Portale Ellenismo