Spike Hawkins

Abbozzo
Questa voce sull'argomento poeti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Spike Hawkins (1943 – 2017[1]) è stato un poeta britannico.

È stato uno dei protagonisti della scena poetica di Liverpool nel corso degli anni 1960 e gran parte della sua produzione è caratterizzata da opere brevi, moderniste, spiritose in versi liberi.[2]

È noto per i suoi Three Pig Poems,[3] inclusi nel libro "The Lost Fire-Brigade", pubblicato della casa editrice Fulcrum Press nel 1968. Sue opere sono comparse anche sui periodici Encounter, International Times e The Guardian.[4]

Era amico dello scrittore Johnny Byrne; insieme, realizzarono l'opera surreale "Poisoned Bellows".[5]

Dopo essere stato uno dei protagonisti dell'International Poetry Incarnation del 1965, nel 1969, ha partecipato al Poetry Gala alla Royal Festival Hall.[4]

Continua ad essere attivo, ad esempio ha partecipato al Poetry Olympics presso la Royal Albert Hall nel 2005.[6]

Note

  1. ^ https://www.ocatilloaudiovisual.com/diary/march-03rd-2017
  2. ^ Margaret Drabble inserisce la sua poesia nel genere Jazz Poetry. Vedi: Margaret Drabble, Dizionario Oxford della letteratura inglese, p. 293
  3. ^ (EN) Spike Hawkins Four (formerly Three) Pig Poems, su porkopolis.org, Porkopolis. URL consultato il 4 agosto 2011.
  4. ^ a b Martin Booth, British poetry 1964 to 1984, p. 141.
  5. ^ (EN) Johnny Byrne, su guardian.co.uk, Guardian, 25 aprile 2008. URL consultato il 3 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  6. ^ (EN) The International Poetry Incarnation: The Beat goes on, su independent.co.uk, The Independent, 22 settembre 2005. URL consultato il 14 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2011).

Bibliografia

  • (EN) Spike Hawkins, 250 Grams of Poetry, Elsevier, 2001, p. 48, ISBN 90-5755-142-X.
    Anteprima limitata (Google Libri): (EN) 250 Grams of Poetry, su books.google.it. URL consultato il 31 luglio 2011.
  • (EN) Spike Hawkins, Lost Fire Brigade, Londra, Fulcrum Press, 1968, p. 48, ISBN 0-85246-022-8.
  • (EN) Edward Lucie-Smith, British Poetry Since 1945, Penguin Books, 1970, pp. 416, ISBN 0-14-042122-X.
  • (EN) Martin Booth, British poetry 1964 to 1984: driving through the barricades, Londra, Routledge, 1985, p. 268, ISBN 0-7100-9606-2.
    Anteprima limitata (Google Libri): (EN) British poetry 1964 to 1984: driving through the barricades, su books.google.com. URL consultato il 3 agosto 2011.
  • Margaret Drabble, Dizionario Oxford della letteratura inglese, traduzione di Vanni De Simone, Roma, Gremese Editore, 1998, p. 640, ISBN 88-7742-218-1.
    Anteprima limitata (Google Libri): Dizionario Oxford della letteratura inglese, su books.google.it. URL consultato il 3 agosto 2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Spike Hawkins
Controllo di autoritàVIAF (EN) 3946576 · ISNI (EN) 0000 0000 3468 7817 · Europeana agent/base/82654 · LCCN (EN) n86014971 · GND (DE) 1035570645
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie