Stadio comunale di Armavir

Abbozzo stadi di calcio
Questa voce sull'argomento stadi di calcio è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Stadio comunale
Informazioni generali
StatoBandiera dell'Armenia Armenia
UbicazioneArmavir
Inizio lavori1980
Inaugurazione1980
Ristrutturazione2017
ProprietarioFFA
Informazioni tecniche
Posti a sedere3300
Pista d’atleticaAssente
Mat. del terrenoErba
Dim. del terreno105 × 68 m
Uso e beneficiari
CalcioArmavir (1980-2003)
Noah (2021-2023)
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lo stadio comunale di Armavir (in armeno Արմավիրի քաղաքային մարզադաշտ?) è uno stadio di calcio di Armavir. L'impianto ha ospitato, tra il 1980 e il 2003, le gare casalinghe dell'Armavir.

Storia

Inaugurato nel 1960 col nome di Stadio del Giubileo in onore dei sessant'anni di dominio russo sull'Arnenia, all'inizio lo stadio aveva due tribune separate e una capienza di circa diecimila spettatori.

Nel 1985 ha ospitato un match della fase a gironi del Campionato mondiale di calcio Under-20 1985, che vedeva l'Unione Sovietica come nazione ospitante.

A partire dal 2016, l'impianto è passato sotto l'egidia della federalcio armena che, a partire dall'anno successivo, ha sottoposto lo stadio a una importante ristrutturazione:[1] una delle tribune è stato completamente rimossa e sostituita da un campo di allenamento in erba artificiale; la tribuna centrale è stata invece ristrutturata e portata alla capienza di circa 3.100 posti a sedere. I lavori sono terminati nel 2021 e, il 30 novembre dello stesso anno, lo stadio è stato ufficialmente inaugurato.

Note

  1. ^ Football development in Armavir Province

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stadio comunale di Armavir

Collegamenti esterni

  Portale Architettura
  Portale Armenia
  Portale Calcio