Stanislao Amilcare Battistelli

Stanislao Amilcare Battistelli, C.P.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Sovana-Pitigliano (1932-1952)
  • Vescovo di Teramo e Atri (1952-1967)
  • Vescovo titolare di Amiterno (1967-1976)
 
Nato28 settembre 1885 a Fano
Ordinato presbitero19 settembre 1908
Nominato vescovo24 giugno 1932 da papa Pio XI
Consacrato vescovo21 agosto 1932 dal vescovo Luigi Ferri
Deceduto20 febbraio 1981 (95 anni) a Isola del Gran Sasso d'Italia
 
Manuale

Stanislao Amilcare Battistelli (Fano, 28 settembre 1885 – Isola del Gran Sasso d'Italia, 20 febbraio 1981) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Nato a Fano il 28 settembre 1885, intraprese la carriera ecclesiastica entrando nella Congregazione della Passione di Gesù Cristo e venne ordinato sacerdote il 19 settembre 1908.[1] Nominato vescovo di Sovana-Pitigliano il 24 giugno 1932 da papa Pio XI, ricevette la consacrazione episcopale il 21 agosto dello stesso anno dal vescovo Luigi Ferri.[1] Il 14 febbraio 1952 fu trasferito alle sedi di Teramo e Atri, dalle quali si dimise il 16 febbraio 1967; da tale data fino al 6 gennaio 1976 fu vescovo titolare di Amiterno.[1]

Prese parte a tutte le sessioni del Concilio Vaticano II.[1]

Morì il 20 febbraio 1981 a Isola del Gran Sasso d'Italia.[1]

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ a b c d e (EN) David Cheney, Stanislao Amilcare Battistelli, su Catholic-Hierarchy.org. Modifica su Wikidata

Voci correlate

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Sovana-Pitigliano Successore
Gustavo Matteoni 24 giugno 1932 - 14 febbraio 1952 Pacifico Giulio Vanni, O.F.M.
Predecessore Vescovo di Teramo e Atri Successore
Gilla Vincenzo Gremigni, M.S.C. 14 febbraio 1952 - 16 febbraio 1967 Abele Conigli
Predecessore Vescovo titolare di Amiterno Successore
- 16 febbraio 1967 - 6 gennaio 1976 Agostino Cacciavillan
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89013849 · ISNI (EN) 0000 0000 6214 2531 · SBN CUBV014933 · BAV 495/72692 · WorldCat Identities (EN) viaf-89013849
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo