Stazione di Asahikawa

Asahikawa
stazione ferroviaria
旭川
Vista della stazione
Localizzazione
StatoBandiera del Giappone Giappone
LocalitàMiyashitadōri 8-chōme, Asahikawa
Coordinate43°04′07″N 141°21′03″E / 43.068611°N 141.350833°E43.068611; 141.350833
Coordinate: 43°04′07″N 141°21′03″E / 43.068611°N 141.350833°E43.068611; 141.350833
Altitudine109 m s.l.m.
LineeJR Hokkaido

Linea Hakodate
Linea Sōya
Linea Furano

Storia
Stato attualeIn uso
Attivazione1898
Caratteristiche
TipoStazione su viadotto, passante e di diramazione
Binari7
OperatoriHokkaido Railway Company
Interscambibus
Statistiche viaggiatori
al giorno4.481 (2011)
FonteJR Hokkaido
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Vista dell'area tornelli

La stazione di Asahikawa (旭川駅?, Asahikawa-eki) è la principale stazione ferroviaria della città di Asahikawa, la terza città più grande del Giappone settentrionale, dopo Sapporo e Sendai. I treni più veloci la collegano in 1 ora e 20 minuti al capoluogo Sapporo. La stazione è stata reinaugurata, una volta ricostruita su viadotto, nel 2011.

Linee ferroviarie

JR Hokkaido
Linea Hakodate
Linea Sōya
Linea Furano
Linea Sekihoku (servizio ferroviario)

Principali treni

Presso la stazione di Asahikawa fermano tutti i treni delle linee afferenti, inclusi i treni espressi limitati a lunga percorrenza, di cui di seguito è presente la lista:

Espressi limitati
Super Kamui (per Sapporo)
Okhotsk (per Abashiri)
Super Sōya (per Wakkanai)
Sarobetsu (per Wakkanai)
Rapidi
Rapido Airport (per Aeroporto Shin-Chitose)
Kitami
Nayoro
Furano-Biei Norokko (treno turistico)

Struttura della stazione

La stazione, la cui superficie di base è di circa 14.000 metri quadrati, dispone di tre marciapiedi a isola e uno laterale con sette binari totali su viadotto. Gli interni sono prevalentemente realizzati in legno, e dispongono di diversi servizi, fra cui ascensori, scale mobili, servizi igienici, biglietteria presenziata (dalle 5:00 alle 22:00) e automatica

1-2 Linea Furano Per Biei e Furano
3-4 Linea principale Hakodate Per Fukagawa, Takikawa, Iwamizawa e Sapporo
5-6 Linea principale Sōya
Linea principale Sekihoku
Per Nayoro, Wakkanai, Kamigawa, Kitami e Abashiri
7 Nessuna destinazione assegnata. Il binario viene usato in modo flessibile per la fermata e il transito di diversi treni.

Progetti futuri

In un futuro ancora non definito la stazione potrebbe ospitare la massima estensione dell'Hokkaidō Shinkansen. Tuttavia al momento non sono previsti piani ufficiali.

Stazioni adiacenti

« Servizio »
Linea principale Hakodate
Chikabumi Locale Capolinea
Linea principale Sōya
Capolinea Locale Asahikawa-Yojō
Capolinea Rapido Nayoro Asahikawa-Yojō
Nagayama
Linea principale Sekihoku
Capolinea Locale Asahikawa-Yojō
Capolinea Rapido speciale Kitami Tōma
Linea Furano
Kaguraoka Locale Capolinea

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Asahikawa

Collegamenti esterni

  • Ufficio della stazione di Asahikawa di JR Hokkaidō (Giapponese), su jrasahi.co.jp. URL consultato il 10 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2006).
  • Orari della stazione (Giapponese), su ekikara.jp. URL consultato il 10 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2007).
  Portale Giappone
  Portale Trasporti