Stazione di Nizza Monferrato

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento Stazioni d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Nizza Monferrato
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàNizza Monferrato
Coordinate44°46′23.16″N 8°21′39.64″E44°46′23.16″N, 8°21′39.64″E
Lineeferrovia Asti-Genova e ferrovia Alessandria-Cavallermaggiore
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1864
Caratteristiche
TipoStazione in superficie, passante, di diramazione
Binari4
GestoriRete Ferroviaria Italiana
InterscambiAutobus extraurbani
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Nizza Monferrato è una stazione ferroviaria posta all'incrocio delle linee Alessandria-Cavallermaggiore e Asti-Genova, a servizio dell'omonimo comune. È lo scalo principale della provincia di Asti meridionale.

Storia

Scorcio dall'alto della stazione

La stazione fu aperta il 13 ottobre 1864 al completamento della linea proveniente da Alessandria, prolungata pochi mesi dopo verso Bra.

Il 18 giugno 1893, con il completamento della tratta Asti-Ovada, divenne stazione di diramazione ed interscambio.[1]

Dal 2012 è in funzione solamente la direttrice Asti-Acqui Terme (tratto settentrionale della Asti-Genova), in seguito alla soppressione del traffico ferroviario sulla linea Alessandria-Cavallermaggiore (sostituita con bus che svolgono la tratta Alessandria-Nizza-Castagnole con un paio di prolungamenti giornalieri da e per Alba).
Fino al 2013 erano inoltre presenti alcuni treni regionali veloci diretti andata e ritorno per Torino, come continuazione della Acqui-Asti.

L'11 novembre 2018 è stata riaperta la tratta Asti-Castagnole-Canelli-Nizza a scopo turistico, con il passaggio di due treni storici di Fondazione FS Italiane (di cui il primo con locomotiva a vapore) diretti a Torino Porta Nuova[2].

Strutture e impianti

Dotata di un fabbricato viaggiatori a due piani, la stazione dispone di 4 binari, collegati tra loro da un attraversamento a raso.

Movimento

La stazione è servita da treni regionali, con servizio svolto da Trenitalia nell'ambito del contratto stipulato con la Regione Piemonte.

Treno storico straordinario alla stazione di Nizza Monferrato

Servizi

La stazione, che RFI classifica nella categoria silver[3], dispone di:

  • Bar Bar
  • Biglietteria automatica
  • Sala d'attesa
  • Servizi igienici

Interscambi

Nella piazza antistante la stazione è presente una fermata di autobus interurbani ARFEA.

  • Fermata autobus Fermata autobus

Note

  1. ^ Linea Genova-Ovada-Asti (PDF), in Monitore delle Strade Ferrate e degli interessi materiali, anno XXVI, n. 25, 24 giugno 1893, pp. 385-388.
  2. ^ Riaperta la linea Asti - Castagnole delle Lanze - Nizza Monferrato, su ferrovie.it. URL consultato il 13 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2018).
  3. ^ Stazioni del Piemonte, Nizza Monferrato

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Nizza Monferrato
Nizza Monferrato
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Asti San Marzano Oliveto Asti-Genova
 (78+685)
Bazzana Genova
Alessandria Incisa Scapaccino Alessandria-Cavallermaggiore
 (21+831)
Calamandrana Cavallermaggiore
  Portale Piemonte
  Portale Trasporti