Stefano Dalla Costa

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Stefano Dalla Costa
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza177 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1997 - giocatore
Carriera
Giovanili
1978-1979  Torino
1979-1982  Pescara
Squadre di club1
1982-1985  Pescara47 (2)
1985-1988  Taranto80 (4)
1988-1989  Salernitana30 (4)
1989-1991  Sambenedettese9 (0)
1991-1993  Giarre56 (6)
1993-1994  Avellino26 (2)
1994-1997  Spezia74 (8)
Carriera da allenatore
2011-2012  ChietiVice
2012-2013  ComoVice
2016-2017Bandiera dell'Italia ItaliaCollaboratore Tecnico
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Stefano Dalla Costa (Locri, 10 ottobre 1964) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Giocatore

Dopo una breve esperienza nelle giovanili del Torino, passa nelle giovanili del Pescara nel 1979[1], debuttando in prima squadra nella Serie C1 1982-1983, al termine della quale gli abruzzesi vengono promossi in Serie B, e disputa le successive due stagioni tra i cadetti con 42 presenze all'attivo. Successivamente va al Taranto, dove vince il campionato di Serie C1 1985-1986 e gioca in Serie B nei due anni successivi, totalizzando altre 51 presenze e realizzando una doppietta in Coppa Italia contro l'Inter di Walter Zenga, eliminando il club nerazzurro.

Negli anni successivi prosegue la carriera in Serie C1 con le maglie di Salernitana, Sambenedettese, Giarre (allenato da Gian Piero Ventura), Avellino e Spezia, società in cui termina la carriera di calciatore nel 1997.

Allenatore

Nella stagione 2011-2012 raggiunge i play-off di Lega Pro Seconda Divisione in qualità di allenatore in seconda con il Chieti, sconfitto dalla Paganese. Nella stagione successiva approda, sempre come vice, sulla panchina del Como nel campionato di Lega Pro Prima Divisione. Rescinde il contratto il 9 gennaio 2013.[2]

Il 7 giugno 2016 diventa collaboratore tecnico della Nazionale Italiana successivamente alla nomina di commissario tecnico di Gian Piero Ventura, suo allenatore ai tempi di Giarre.

Note

  1. ^ Dalla Costa, la magia della punizione tra Adriatico e Mar Ligure
  2. ^ Como, via il vice di Paolucci:”Sua richiesta” Archiviato il 17 luglio 2015 in Internet Archive.

Bibliografia

  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Modena, Edizioni Panini, 1988, p. 41.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del Calcio, Modena, Edizioni Panini, 1989, p. 261.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stefano Dalla Costa

Collegamenti esterni

  • Stefano Dalla Costa, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Stefano Dalla Costa (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Stefano Dalla Costa (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Stefano Dalla Costa, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio