Stefano Marelli

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sugli argomenti giornalisti e scrittori non è ancora formattata secondo gli standard.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti giornalisti svizzeri e scrittori svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Stefano Marelli (18 febbraio 1970) è uno scrittore e giornalista svizzero.

Nel 2013 ha pubblicato il romanzo Altre stelle uruguayane e l'anno seguente la raccolta di racconti Pezzi da 90, storie mondiali, entrambi editi da Rubbettino. Nel 2016 torna in libreria con un altro romanzo, "A dime a dozen", romanzo on the road sulle tracce di Hemingway. Ha lavorato come giornalista per RSI, radio-televisione svizzera in lingua italiana, e periodicamente ha pubblicato numerosi racconti su quotidiani e riviste.

In un articolo apparso il 30 dicembre 2013 su La Repubblica, Gianni Mura lo ha inserito tra i cento nomi più significativi del 2013, assegnandoli la votazione di 8/10.

Attualmente vive a Sagno con i suoi due figli, lavorando per il Teletext.

Pubblicazioni

  • Altre stelle uruguayane Rubbettino Editore, 2013
  • Pezzi da 90, storie mondiali Rubbettino Editore, 2014
  • A dime a dozen, Rubbettino Editore, 2017

Premi letterari

  • 2014 Selezione Bancarella Sport con Altre stelle uruguayane.
  • 2014 Menzione Speciale al Premio letterario del CONI con Altre stelle uruguayane.
  • 2013 Un libro per lo sport con Altre stelle uruguayane.
  • 2012 Parole nel vento con Altre stelle uruguayane.

Collegamenti esterni

Articoli

  • Uruguay in Ticino - Stefano Biolchini - Il Sole 24 Ore, 2 marzo 2014, su rubbettinoeditore.it. URL consultato il 10 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2015).
  • Il gol di Stefano Marelli è un'avventura tra fascismo e fùtbol - Stefania Vitulli - Il giornale, 5 gennaio 2014, su ilgiornale.it.
  • Premio romanzo dell'anno - Antonio D'Orrico - Il Corriere della Sera - SETTE , 3 gennaio 2014, su scribd.com.
  • I cento nomi di Gianni Mura - Gianni Mura - La Repubblica.it 2013, su repubblica.it.
  • Marelli è una vera scoperta della giovane letteratura italiana - Aldo Forbice - Il Giornale di Sicilia, 11 giugno 2013, su rubbettinoeditore.it. URL consultato il 10 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2015).
  • Il grande romanzo nascosto nella busta 91 - Antonio D'Orrico - Il Corriere della Sera - SETTE , 31 maggio 2013, su corriere.it.
  • Alla ricerca dell'America, Claudio Lo Russo, La Regione

Videointerviste

  • Dal grande rifiuto al Bancarella 2014 - tvsvizzera.it - Salone del libro di Torino 2014, su tvsvizzera.it. URL consultato il 10 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2015).
  • I mondiali e i loro pezzi da 90 - tvsvizzera.it , 12 giugno 2014, su tvsvizzera.it. URL consultato il 10 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2015).
  • Stefano Marelli e Antonio D'Orrico parlano di "Altre stelle uruguayane" - Rubbettino Web Channel, ottobre 2013, su youtube.com.
  • Intervista a Stefano Marelli - Sport Non Stop RSI LA2, settembre 2013, su youtube.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 310658914 · ISNI (EN) 0000 0004 3699 7594 · SBN MILV154744 · LCCN (EN) no2017012941 · GND (DE) 1116581655 · BNE (ES) XX5643540 (data) · BNF (FR) cb16987998x (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie