Suore di Nostra Signora della Consolazione

Maria Rosa Molas y Vallvé, fondatrice della congregazione

Le Suore di Nostra Signora della Consolazione (in spagnolo Hermanas de Nuestra Señora de la Consolación) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla N.S.C.[1]

Storia

La congregazione venne fondata da Maria Rosa Molas y Vallvé (1815-1876): nel 1841 entrò tra le Sorelle della Carità di Reus e iniziò a prestare servizio come infermiera nell'ospedale che l'istituto gestiva nella città catalana. Nel 1849 si trasferì con alcune consorelle a Tortosa, dove prese a insegnare presso la locale scuola pubblica e continuò ad assistere gli ammalati.[2]

Il 14 marzo 1857 le religiose di Tortosa si staccarono dalla congregazione di Reus e si posero alla diretta dipendenza delle autorità ecclesiastiche locali: ebbe così inizio il nuovo istituto delle Suore di Nostra Signora della Consolazione, di cui la Molas y Vallvé fu prima superiora generale.[2]

Le Suore di Nostra Signora della Consolazione vennero approvate come congregazione di diritto diocesano il 6 aprile 1857; ricevettero il pontificio decreto di lode il 2 ottobre 1888; vennero approvate definitivamente dalla Santa Sede il 19 giugno 1901 (le loro costituzioni il 21 gennaio 1907).[2]

Beatificata nel 1977, la fondatrice è stata canonizzata da papa Giovanni Paolo II nel 1988.[3]

Attività e diffusione

Le Suore di Nostra Signora della Consolazione si dedicano all'assistenza ai poveri, alla cura dei malati e all'educazione della gioventù.

Sono presenti in Africa (Burkina Faso, Mozambico, Togo), nell'America Latina (Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Ecuador, Messico, Venezuela), in Asia (Corea del Sud, Filippine) e in Europa (Italia, Slovacchia, Spagna):[4] la sede generalizia è a Roma.[1]

Al 31 dicembre 2005 l'istituto contava 717 religiose in 101 case.[1]

Note

  1. ^ a b c Ann. Pont. 2007, p. 1642.
  2. ^ a b c DIP, vol. VI (1980), coll. 378-379, voce a cura di T. Sales.
  3. ^ Tabella riassuntiva delle canonizzazioni avvenute nel corso del pontificato di Giovanni Paolo II, su vatican.va. URL consultato il 6-9-2009.
  4. ^ Hermanas de Nuestra Señora de la Consolación - Donde Estamos, su consolacion.org. URL consultato il 6-9-2009.

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Suore di Nostra Signora della Consolazione

Collegamenti esterni

  • (ES) Il sito web ufficiale delle Suore di Nostra Signora della Consolazione, su consolacion.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 167762022 · LCCN (EN) no2008002074 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2008002074
  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo