Super Rugby AU 2021

Super Rugby AU 2021
Super Rugby Australia 2021
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Super Rugby Australia
Sport Rugby a 15
Edizione
Organizzatore Rugby Australia
Date dal 19 febbraio 2021
all'8 maggio 2021
Luogo Australia
Partecipanti 5
Formula girone unico + play-off
Sede finale Lang Park (Brisbane)
Risultati
Vincitore Reds
(1º titolo)
Finalista Brumbies
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Australia James O'Connor (121)
Record mete
  • Bandiera dell'Australia Tom Banks
  • Bandiera dell'Australia Alex Mafi (6)
Incontri disputati 22
Pubblico 208 962
(9 498 per incontro)
Cronologia della competizione
Super Rugby AU 2020
Super Rugby Pacific 2022
Manuale

Il Super Rugby Australia 2021 fu la 2ª edizione del Super Rugby Australia nonché spin-off australiano della 26ª edizione del Super Rugby SANZAAR.

Si tenne dal 19 febbraio 2021 all’8 maggio 2021 tra 5 squadre che si affrontarono con la formula della stagione regolare in gare di andata e ritorno più un turno di play-off e finale in gara unica[1].

La finale si tenne al Lang Park di Brisbane tra le stesse due squadre della stagione precedente, ma a campi invertiti: la formazione del Queensland dei Reds e quella della capitale federale Canberra dei Brumbies. Ad avere la meglio furono i primi con il punteggio di 19-16 grazie a una meta nei minuti di recupero da parte di James O'Connor, autore di tutti i punti della sua squadra nell'incontro[2].

Il torneo si tenne in parallelo al neozelandese Super Rugby Aotearoa 2021; al termine di entrambe le competizioni si tenne il Super Rugby Trans-Tasman, un torneo in cui ogni squadra neozelandese disputò un incontro singolo contro ogni squadra australiana, con finale tra le due squadre meglio piazzate nella classifica finale di ciascuno dei due Paesi.

Formula

La formula del torneo previde un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di dieci giornate, durante le quali ogni club disputò 8 incontri e 2 turni di riposo. Al termine del girone, la prima classificata andò direttamente in finale e la seconda e la terza spareggiarono in gara unica per affrontare la prima classificata in finale.

Squadre partecipanti e ambiti territoriali

Squadra Sede Area
  Brumbies Canberra Territorio della Capitale Australiana
  Rebels Melbourne Stato di Victoria
  Reds Brisbane Stato del Queensland
  Waratahs Sydney Stato del Nuovo Galles del Sud
  Western Force Perth Stato dell'Australia Occidentale

Stagione regolare

Risultati

19-2-2021 1ª/6ª giornata 26/27-3-2021
41-7 Reds – Waratahs 46-14
11-27 Western Force – Brumbies 14-42
Rip. Rebels
 
12/13-3-2021 4ª/8ª giornata 9/10-4-2021
38-40 Brumbies – Reds 22-24
7-10 Western Force – Rebels 16-15
Rip. Waratahs
26/27-2-2021 2ª/7ª giornata 2/3-4-2021
61-10 Brumbies – Waratahs 24-22
23-21 Reds – Rebels 44-19
Rip. Western Force
 
19/20-3-2021 5ª/10ª giornata 23/24-4-2021
33-14 Rebels – Waratahs 36-25
26-19 Reds – Western Force 27-30
Rip. Brumbies
5/6-3-2021 3ª/9ª giornata 17/18-4-2021
24-27 Brumbies – Rebels 26-20
16-20 Waratahs – Western Force 30-31
Rip. Reds

Classifica

Squadra G V N P PF PS MF MS BM BS Pt
1.   Reds 8 7 0 1 271 170 101 33 18 4 1 33
2.   Brumbies 8 6 0 2 267 165 102 37 15 3 2 29
3.   Western Force 8 4 0 4 148 193 −45 15 22 0 2 18
4.   Rebels 8 3 0 5 178 182 −4 14 22 0 4 16
5.   Waratahs 8 0 0 8 138 292 −154 15 37 0 3 3

Play-off

Semifinali Finale
 
  1   Reds 19
2   Brumbies 21 2   Brumbies 16
3   Western Force 9

Semifinale

Canberra
1º maggio 2021, ore 19:45 UTC+10
Brumbies  21 – 9
referto
  Western ForceCanberra Stadium (8996 spett.)
Arbitro:  Nic Berry (QLD)
Wright Meta 35’
Banks Meta 40+1’
mt
Lolesio Calcio 35’tr
Lolesio Calcio 60’
R. Lonergan Calcio 72’, 77’
c.p.Calcio 34’, 45’, 68’ Miotti

Finale

Brisbane
8 maggio 2021, ore 19:45 UTC+10
Reds  19 – 16
referto
  BrumbiesLang Park (41637 spett.)
Arbitro:  Nic Berry (QLD)
O’Connor Meta 80+4’mtMeta 12’ Banks
O’Connor Calcio 80+4’trCalcio 12’ Lolesio
O'Connor Calcio 2’, 29’, 50’, 63’c.p.Calcio 31’, 39’, 70’ Lolesio

Hegarty
Uscita al 63’ 63’ Petaia
Flook
Stewart
Campbell
O’Connor
Uscita al 70’ 70’ McDermott
Uscita al 44’ 44’ Wilson
McReight
Scott-Young
Salakaia-Loto
Uscita al 70’ 70’ Smith
Tupou
Uscita al 53’ 53’ Paenga-Amosa
Uscita al 53’ 53’ Fotuaika
Formazioni
Banks
Muirhead Uscita al 34’ 34’
Ikitau
Simone
Wright
Lolesio
White Uscita al 71’ 71’
Valetini Ammonizione al 60-70’ 60-70’
Scott Uscita al 71’ 71’
Frost
Neville Uscita al 64’ 64’
Swain Ammonizione al 77’ 77’
Alaalatoa
L. Lonergan Uscita al 53’ 53’
Sio Uscita al 66’ 66’

Ingresso al 53’ 53’ Mafi
Ingresso al 53’ 53’ Zander
Nonggorr
Ingresso al 70’ 70’ Uru
Ingresso al 44’ 44’ Wright
Ingresso al 70’ 70’ Thomas
Henry
Ingresso al 63’ 63’ Daugunu
Sostituzioni
Fainga'a Ingresso al 53’ 53’
Lloyd Ingresso al 66’ 66’
Ross
Stowers Ingresso al 64’ 64’
Reimer Ingresso al 71’ 71’ Ammonizione al 80’ 80’
R. Lonergan Ingresso al 71’ 71’
Pasitoa
Hansen Ingresso al 34’ 34’
Brad Thorn Bandiera della Nuova ZelandaAllenatoriBandiera dell'Australia Dan McKellar

Note

  1. ^ (EN) Christy Doran, Revealed: Rugby Australia announce 2021 Super Rugby AU draw, su rugby.com.au, 11 novembre 2020. URL consultato il 18 febbraio 2021 (archiviato l'11 novembre 2020).
  2. ^ (EN) Christy Doran, Redemption complete! O'Connor scores to give Reds 85th minute Super Rugby title win, in Fox Sports, 8 maggio 2021. URL consultato il 28 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2021).


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby