Supercoppa spagnola (pallacanestro maschile)

Supercopa de España de Baloncesto
Sport
  • Pallacanestro
Tiposquadre
FederazioneFEB
PaeseBandiera della Spagna Spagna
OrganizzatoreAsociación de Clubs de Baloncesto
TitoloVincitore della Supercopa de España de Baloncesto
Aperturasettembre
Partecipanti4
FormulaPlayoff
Sito InternetACB.com
Storia
Fondazione1984
Detentore  Real Madrid
Record vittorie  Real Madrid (10)
Ultima edizione2023
Prossima edizione2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Supercoppa spagnola di pallacanestro, (in spagnolo Supercopa de España, o Supercopa ACB, o Supercopa Endesa), è la competizione in cui si affrontano in gara i campioni di Spagna (cioè i vincitori della Liga ACB), i vincitori della Coppa del Re, la formazione che ospita la manifestazione e la migliore qualificata nelle competizioni europee.

L'ACB decise di introdurre la supercoppa a partire dal 1984, continuando ad organizzare l'evento fino al 1987, anno in cui fu decisa la sua abolizione. Il trofeo ebbe un nuovo slancio nel 2004, e da allora si svolge ogni anno. A partire dal 2007 non si disputa più lo spareggio per il terzo posto, ma soltanto gli incontri di semifinale e la finale.

Albo d'oro

Vecchia edizione

Anno Sede Vincitore Finalista Risultato
1984 L'Alcora Real Madrid CB Zaragoza 101 - 61
1985 Valladolid Joventut de Badalona Real Madrid 104 - 91
1986 La Coruña Joventut de Badalona Real Madrid 74 - 67
1987 Vigo F.C. Barcelona Joventut de Badalona 91 - 88

Nuova edizione

Anno Città Vincitore Finalista Semifinaliste MVP
2004 Malaga   Barcellona   Real Madrid   Málaga (3º),   Saski Baskonia (4°) Bandiera della Serbia e Montenegro Dejan Bodiroga, FC Barcelona
2005 Granada   Saski Baskonia   Granada   Real Madrid (3º),   Málaga (4°) Bandiera dell'Argentina Luis Scola, TAU Cerámica
2006 Malaga   Saski Baskonia   Málaga   Joventut Badalona,   Barcellona Bandiera del Brasile Tiago Splitter, TAU Cerámica
2007 Bilbao   Saski Baskonia   Bilbao Berri   Real Madrid,   Barcellona Bandiera del Brasile Tiago Splitter, TAU Cerámica
2008 Saragozza   Saski Baskonia   Saragozza   Barcellona,   Joventut Badalona Bandiera dell'Argentina Pablo Prigioni, TAU Cerámica
2009 Las Palmas de Gran Canaria   Barcellona   Real Madrid   Gran Canaria,   Saski Baskonia Bandiera della Spagna Juan Carlos Navarro, FC Barcelona
2010 Vitoria   Barcellona   Valencia   Saski Baskonia,   Real Madrid Bandiera della Spagna Juan Carlos Navarro, FC Barcelona
2011 Bilbao   Barcellona   Saski Baskonia   Bilbao Berri,   Real Madrid Bandiera della Spagna Juan Carlos Navarro, FC Barcelona
2012 Saragozza   Real Madrid   Barcellona   Saragozza,   Valencia Bandiera della Spagna Rudy Fernández, Real Madrid
2013 Vitoria   Real Madrid   Barcellona   Saski Baskonia,   Bilbao Berri Bandiera della Spagna Sergio Rodríguez, Real Madrid
2014 Vitoria   Real Madrid   Barcellona   Saski Baskonia,   Valencia Bandiera della Spagna Sergio Llull, Real Madrid
2015 Malaga   Barcellona   Málaga   Gran Canaria,   Real Madrid Bandiera della Spagna Pau Ribas, FC Barcellona
2016 Vitoria   Gran Canaria   Barcellona   Saski Baskonia,   Real Madrid Bandiera degli Stati Uniti Kyle Kuric, Gran Canaria
2017 Las Palmas de Gran Canaria   Valencia   Gran Canaria   Málaga,   Real Madrid Bandiera degli Stati Uniti Erick Green, Valencia BC
2018 Santiago di Compostela   Real Madrid   Saski Baskonia   Barcellona,   Obradoiro Bandiera della Spagna Sergio Llull, Real Madrid
2019 Madrid   Real Madrid   Barcellona   Fuenlabrada,   Valencia Bandiera dell'Argentina Facundo Campazzo, Real Madrid
2020 San Cristóbal de La Laguna   Real Madrid   Barcellona   Canarias Tenerife,   Saski Baskonia Bandiera dell'Argentina Facundo Campazzo, Real Madrid
2021 San Cristóbal de La Laguna   Real Madrid   Barcellona   Canarias Tenerife,   Valencia Bandiera della Spagna Sergio Llull, Real Madrid
2022 Siviglia   Real Madrid   Barcellona   Joventut Badalona,   Siviglia Bandiera di Capo Verde Walter Tavares, Real Madrid
2023 Murcia   Real Madrid   Málaga   Barcellona,   Murcia Bandiera dell'Argentina Facundo Campazzo, Real Madrid

Vittorie per club

Squadra Vittorie Anni
  Real Madrid
10
1984, 2012, 2013, 2014, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023
  Barcellona
6
1987, 2004, 2009, 2010, 2011, 2015
  Saski Baskonia
4
2005, 2006, 2007, 2008
  Joventut Badalona
2
1985, 1986
  Gran Canaria
1
2016
  Valencia
1
2017

Record

I giocatori che detengono il numero maggiore di edizioni vinte sono:

Nome Club Vittorie Anni
Bandiera della Spagna Rudy Fernández   Real Madrid (9) 9 2012, 2013, 2014, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023
Bandiera della Spagna Sergio Llull   Real Madrid (9) 9 2012, 2013, 2014, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023

L'allenatore che detiene il numero maggiore di edizioni vinte è:

Nome Club Vittorie Anni
Bandiera della Spagna Pablo Laso   Real Madrid (7) 7 2012, 2013, 2014, 2018, 2019, 2020, 2021

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Supercoppa spagnola di pallacanestro maschile

Collegamenti esterni

  • (ES) Sito ufficiale, su acb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro