Surbiton Trophy 2002 - Doppio

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento sport è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Surbiton Trophy 2002
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Brasile André Sá
Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas
FinalistiBandiera del Sudafrica David Adams
Bandiera dell'Australia Joshua Eagle
Punteggio7-5, 2-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Surbiton Trophy 2002.

Il doppio del torneo di tennis Surbiton Trophy 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori André Sá e Jim Thomas che hanno battuto in finale David Adams e Joshua Eagle 7-5, 2-6, 6-3.

Teste di serie

  1. Bandiera del Sudafrica David Adams / Bandiera dell'Australia Joshua Eagle (finale)
  2. Bandiera dell'Australia Andrew Florent / Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann (quarti di finale)
  1. Bandiera del Sudafrica Chris Haggard / Bandiera dell'Australia Stephen Huss (primo turno)
  2. Bandiera del Brasile André Sá / Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas (Campioni)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica David Adams
 Bandiera dell'Australia Joshua Eagle
7 6
 Bandiera del Paraguay Ramón Delgado
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
64 4 1  Bandiera del Sudafrica David Adams
 Bandiera dell'Australia Joshua Eagle
4 6 6
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov
 Bandiera delle Filippine Eric Taino
6  Bandiera della Russia Andrej Stoljarov
 Bandiera delle Filippine Eric Taino
6 3 3
 Bandiera del Regno Unito Lee Childs
 Bandiera del Regno Unito Mark Hilton
3r 1  Bandiera del Sudafrica David Adams
 Bandiera dell'Australia Joshua Eagle
6 6
 Bandiera del Regno Unito Jonathan Marray
 Bandiera del Regno Unito David Sherwood
7 3 7  Bandiera del Regno Unito Jonathan Marray
 Bandiera del Regno Unito David Sherwood
1 3
3  Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
 Bandiera dell'Australia Stephen Huss
65 6 5  Bandiera del Regno Unito Jonathan Marray
 Bandiera del Regno Unito David Sherwood
64 7 7
 Bandiera dell'Australia Ben Ellwood
 Bandiera dell'Australia Nathan Healey
4 7 6  Bandiera dell'Australia Ben Ellwood
 Bandiera dell'Australia Nathan Healey
7 66 65
 Bandiera della Svizzera George Bastl
 Bandiera del Sudafrica Neville Godwin
6 64 4 1  Bandiera del Sudafrica David Adams
 Bandiera dell'Australia Joshua Eagle
5 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera della Thailandia P Srichaphan
6 6 4  Bandiera del Brasile André Sá
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas
7 2 6
 Bandiera del Belgio Gilles Elseneer
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
3 2  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera della Thailandia P Srichaphan
3 7 62
4  Bandiera del Brasile André Sá
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas
7 7 4  Bandiera del Brasile André Sá
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas
6 5 7
 Bandiera del Regno Unito Barry Cowan
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
65 66 4  Bandiera del Brasile André Sá
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas
7 6
 Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee
 Bandiera del Sudafrica J-L de Jager
65 6 6  Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee
 Bandiera del Sudafrica J-L de Jager
64 3
 Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
7 3 3  Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee
 Bandiera del Sudafrica J-L de Jager
6 6
2  Bandiera dell'Australia Andrew Florent
 Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann
6 6 2  Bandiera dell'Australia Andrew Florent
 Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann
4 2
 Bandiera della Georgia Irakli Labadze
 Bandiera dell'Italia L Tieleman
4 4

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis