Taha Akgül

Taha Akgül
NazionalitàBandiera della Turchia Turchia
Altezza192 cm
Peso125 kg
Lotta
SpecialitàLotta libera
Categoria125 kg
SquadraAski Spor Kulübü
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 1
Mondiali 2 2 2
Europei 8 0 0
Giochi europei 1 0 0
Giochi del Mediterraneo 1 0 0
Universiadi 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 2 aprile 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Taha Akgül (Sivas, 22 novembre 1990) è un lottatore turco, specializzato nella lotta libera.

È stato campione olimpico nel torneo dei -125 kg ai Giochi di Rio de Janeiro 2016 e vincitore della medaglia di bronzo a quelli di Tokyo 2020 nella stessa categoria di peso.

Il 26 dicembre 2022 è stato premiato come lottatore libero dell'anno dall'UWW.[1]

Palmarès

Rio de Janeiro 2016: oro nei 125 kg.
Tokyo 2020: bronzo nei 125 kg.
Budapest 2013: bronzo nei 120 kg.
Tashkent 2014: oro nei 125 kg.
Las Vegas 2015: oro nei 125 kg.
Parigi 2017: argento nei 125 kg.
Nur-Sultan 2019: argento nei 125 kg.
Oslo 2021: bronzo nei 125 kg.
Belgrado 2012: oro nei 120 kg.
Tbilisi 2013: oro nei 120 kg.
Vantaa 2014: oro nei 125 kg.
Novi Sad 2017: oro nei 125 kg.
Kaspijsk 2018: oro nei 125 kg.
Bucarest 2019: oro nei 125 kg.
Varsavia 2021: oro nei 125 kg.
Budapest 2022: oro nei 125 kg
Baku 2015: oro nei 125 kg.
Mersin 2013: oro nei 120 kg.
Kazan' 2013: oro nei 120 kg.

Riconoscimenti

  • Lottatore libero dell'anno UWW (2022)

Note

  1. ^ (EN) Eric, Akgul Named 2022 Freestyle Wrestler of the Year, su United World Wrestling. URL consultato il 5 gennaio 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Taha Akgül

Collegamenti esterni

  • (EN) Taha Akgül, su UnitedWorldWrestling.org/Database, United World Wrestling. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Taha Akgül, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Taha Akgül, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Taha Akgül, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Taha Akgül, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Taha Akgül, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Taha Akgül, su rio2016.com. URL consultato il 21 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2016).
  Portale Biografie
  Portale Sport