Tautvydas Lydeka

Abbozzo cestisti lituani
Questa voce sull'argomento cestisti lituani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Tautvydas Lydeka
Lydeka con la maglia del Limoges nel 2017
NazionalitàBandiera della Lituania Lituania
Altezza208 cm
Peso115 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera2021
Carriera
Squadre di club
2003-2005LKKA Rustenda Kaunas
2005-2007  Dnipro58 (802)
2007  Hanzevast Capitals2 (11)
2007-2008  Olympias Patrasso15 (67)
2008  Igokea0 (0)
2008-2010  Pall. Cantù57 (350)
2010-2012  V.L. Pesaro59 (396)
2012-2013  Kr. Kryl. Samara4 (8)
2013-2014  Lietuvos Rytas30 (210)
2014  Lietkabelis8 (73)
2014-2015  Trefl Sopot29 (327)
2015  San Lorenzo21 (232)
2015-2016  V.L. Pesaro17 (175)
2016-2017  Dinamo Sassari31 (195)
2017-2018  Limoges CSP8 (22)
2018  N.B. Brindisi11 (133)
2018  RASTA Vechta5 (10)
2019  Derthona Basket13 (110)
2019  V.L. Pesaro2 (10)
2020  Dzūkija Alytus5 (31)
2020  Caen
2020  Lietuvos Rytas3 (12)
2020-2021US Avignon Pontet16 (134)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tautvydas Lydeka (Druskininkai, 13 ottobre 1983) è un ex cestista lituano.

Era un centro di 208 cm per 115 kg.

Carriera

Dopo due stagioni in patria, con la maglia del LKKA Rustenda, si è trasferito in Ucraina, al BC Dnipro, dove è rimasto dal 2005 al 2007. Ha iniziato il campionato 2007-08 nei Paesi Bassi, all'Hanzevast Capitals Groningen, ma è passato, nel corso della stessa annata, prima in Grecia, all'Olimpia Patrasso, e poi in Bosnia, dove, con la maglia del KK Igokea, ha chiuso la stagione con 10,1 punti e 6 rimbalzi di media, ottenendo buone percentuali sia da due (58%) sia dalla lunetta (73%). Nel 2008 il lungo lituano è arrivato a Cantù, dove ha ben impressionato al suo esordio nel campionato tricolore, facendo registrare 5,4 punti (con il 55,8% da due) e 4,4 rimbalzi di media nei 12,7 minuti giocati per gara.

Nella stagione 2010-11 ha giocato per la Victoria Libertas Pesaro.

Il 23 dicembre 2015 la Victoria Libertas Pesaro ne ufficializza il ritorno.[1]

Il 19 giugno 2016 passa alla Dinamo Sassari.[2]

Nel febbraio 2018, dopo essersi svincolato dal club francese del Limoges, firma per la New Basket Brindisi, sostituendo il partente Cady Lalanne.

Note

  1. ^ VL Pesaro: ufficiale la firma di Tautvydas Lydeka, su Sportando. URL consultato il 29 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2015).
  2. ^ Colpo a sorpresa di Sassari: ingaggiato Lydeka Archiviato il 22 giugno 2016 in Internet Archive. sportando.com

Collegamenti esterni

  • Tautvydas Lydeka, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tautvydas Lydeka, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENLT) Tautvydas Lydeka, su en.lkl.lt, Lietuvos krepšinio lyga. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tautvydas Lydeka, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tautvydas Lydeka, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Tautvydas Lydeka, su lnb.fr, Ligue Nationale de Basket-ball. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro