Théâtre des Bouffes du Nord

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento teatri della Francia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti teatri della Francia e architetture di Parigi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Theatre des Bouffes du Nord
Interno del Théâtre des Bouffes du Nord
Ubicazione
StatoBandiera della Francia Francia
LocalitàParigi
IndirizzoThéâtre des Bouffes du Nord, 37 bis, bd de la Chapelle 75010 Paris
Dati tecnici
TipoSala a ferro di cavallo con due balconate
Fossaassente
Capienza503 posti
Realizzazione
Costruzione1876
Inaugurazione1876
ArchitettoÉmile Leménil
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Bouffes du Nord è un teatro di Parigi, posizionato accanto alla Gare du Nord.

È stato fondato nel 1876 dall'imperatore tedesco Guglielmo II. Nei primi dieci anni ha avuto almeno quindici direttori artistici, la più nota dei quali fu Olga Léaud, che lasciò il teatro dopo il fallimento di una produzione, portandosi dietro tutto il suo contenuto. Il teatro ebbe una breve ripresa nel 1885, con la direzione di Abel Ballet, che però lasciò la direzione già nel 1886. Gli succedettero due attori, Emmanuel Clot e G. Dublay.

Nel 1904 fu interamente restaurato, ridipinto e gli fu installato l'impianto elettrico. Fu ribattezzato Théâtre Molière e Arthur Bernède e Gaston Leroux iniziarono a scrivere drammi da rappresentare al suo interno. Nell'Agosto del 1914 chiuse i battenti come molti altri teatri.

Fino al 1974 il teatro fu gestito da molte diverse compagnie, senza che nessuna fosse in grado di ristrutturarlo e renderlo agibile secondo le norme di sicurezza. Il regista britannico Peter Brook ne prese in mano la direzione nel 1974 e vi insediò la sua compagnia teatrale. Dopo 34 anni, Brook ha annunciato che passerà gradatamente la gestione ad Oliver Matey, attuale direttore musicale del Bouffes du Nord e direttore della storica compagnia parigina Opéra-Comique. Dovrebbe essere affiancato da Oliver Poubelle, un interprete specializzato in musica contemporanea.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Théâtre des Bouffes du Nord

Collegamenti esterni

  • Sito del teatro, su bouffesdunord.com.
  • Peter Brook dà l'addio al teatro, su guardian.co.uk.
  • The Bouffes du Nord Theater in Paris Fotografie del teatro, su antimuseum.wordpress.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 247875652 · ISNI (EN) 0000 0001 2198 3059 · LCCN (EN) no2004103334 · GND (DE) 7663794-3 · BNF (FR) cb146538194 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2004103334
  Portale Architettura
  Portale Parigi
  Portale Teatro