The Idolmaster 2

Abbozzo
Questa voce sull'argomento videogiochi di simulazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
The Idolmaster 2
videogioco
PiattaformaXbox 360, PlayStation 3
Data di pubblicazioneXbox 360:
Giappone 24 febbraio 2011[1]

Playstation 3:
Giappone 27 ottobre 2011[1]

GenereSimulatore di vita, musicale
OrigineGiappone
SviluppoNamco
PubblicazioneNamco Bandai Games
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputGamepad, DualShock 3
Fascia di etàCEROB

The Idolmaster 2, ufficialmente scritto "THE iDOLM@STER(アイドルマスター) 2", è un videogioco di simulazione pubblicato esclusivamente in Giappone dalla Namco Bandai Games il 24 febbraio 2011[1]. Il gioco è stato reso disponibile per PlayStation 3 il 27 ottobre 2011[2].

Il gioco è il sequel di The Idolmaster, e segue la carriera di un produttore che lavora per le etichette discografiche immaginarie 765 Production e 961 Production e deve lavorare con una selezione di tredici idol. La storia è ambientata sei mesi dopo gli eventi del primo capitolo, ed ognuna delle singole ragazze ha già acquisito una discreta popolarità.

Note

  1. ^ a b c Product Info Page, su bandainamcogames.co.jp. URL consultato il 30 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2011).
  2. ^ Cose buone dal Giappone, in Play Generation, n. 72, Edizioni Master, novembre 2011, p. 7, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su bandainamcogames.co.jp. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Idolmaster 2, su MobyGames, Blue Flame Labs. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Idolmaster 2 (PlayStation 3) / The Idolmaster 2 (Xbox 360), su GameFAQs, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Idolmaster 2 (doppiaggio), su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Idolmaster 2 (album musicali), su VGMdb.net. Modifica su Wikidata
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi