There's Nothing Holdin' Me Back

There's Nothing Holdin' Me Back
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaShawn Mendes
Pubblicazione21 aprile 2017
Durata3:19
Album di provenienzaIlluminate
GenerePop rock[1]
EtichettaIsland
ProduttoreTeddy Geiger
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Germania Germania (3)[2]
(vendite: 600 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia (7)[3]
(vendite: 490 000+)
Bandiera del Belgio Belgio (2)[4]
(vendite: 60 000+)
Bandiera del Canada Canada (7)[5]
(vendite: 560 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca (3)[6]
(vendite: 270 000+)
Bandiera dell'Italia Italia (4)[7]
(vendite: 200 000+)
Bandiera del Messico Messico (2)[8]
(vendite: 120 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda[9]
(vendite: 30 000+)
Bandiera del Portogallo Portogallo (3)[10]
(vendite: 30 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito (3)[11]
(vendite: 1 800 000+)
Bandiera della Spagna Spagna[12]
(vendite: 40 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (5)[13]
(vendite: 5 000 000+)
Bandiera della Svezia Svezia (2)[14]
(vendite: 80 000+)
Dischi di diamanteBandiera del Brasile Brasile (3)[15]
(vendite: 480 000+)
Bandiera della Francia Francia[16]
(vendite: 300 000+)
Bandiera della Polonia Polonia[17]
(vendite: 100 000+)
Shawn Mendes - cronologia
Singolo precedente
Mercy
(2016)
Singolo successivo
In My Blood
(2018)

There's Nothing Holdin' Me Back è un singolo del cantante canadese Shawn Mendes, pubblicato il 21 aprile 2017 come terzo estratto dal secondo album in studio Illuminate.

Video musicale

Il 20 giugno 2017 è stato pubblicato su YouTube il video musicale, nel quale Shawn Mendes e la sua fidanzata sono i protagonisti, quest'ultima è interpretata dall'attrice Ellie Bamber, insieme nel corso di quella che sembra essere una vacanza romantica in alcune capitali europee camminando fianco a fianco, mano nella mano e ridendo tra loro come una normale coppia di innamorati.[18]

Classifiche

Classifiche di fine anno

Classifica (2017) Posizione
Australia[37] 10
Austria[38] 15
Belgio (Fiandre)[39] 5
Belgio (Vallonia)[40] 39
Brasile[41] 65
Canada[42] 16
Croazia[43] 34
Danimarca[44] 7
Francia[45] 104
Germania[46] 19
Italia[47] 25
Norvegia[48] 55
Nuova Zelanda[49] 32
Paesi Bassi[50] 28
Polonia[51] 65
Portogallo[52] 20
Regno Unito[53] 16
Slovenia[54] 32
Spagna[55] 51
Stati Uniti[56] 23
Svezia[57] 38
Svizzera[58] 30
Ungheria[59] 17
Classifica (2018) Posizione
Brasile[60] 160
Corea del Sud[61] 68
Croazia[62] 24
Classifica (2019) Posizione
Corea del Sud[63] 187

Note

  1. ^ (EN) Alexandra Pollard, Shawn Mendes review, 02 Arena London: Singer's talent is less alluring than his supreme self-confidence, su The Independent, 17 aprile 2019. URL consultato il 30 giugno 2021.
  2. ^ (DE) Shawn Mendes – There's Nothing Holdin' Me Back – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 12 febbraio 2024.
  3. ^ (EN) Australian Recording Industry Association, ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2020 and 31-10-2020, su Dropbox. URL consultato il 27 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2021).
  4. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2018, su Ultratop. URL consultato il 18 marzo 2020.
  5. ^ (EN) There's Nothing Holdin' Me Back – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 2 settembre 2021.
  6. ^ (DA) There's Nothing Holdin' Me Back, su IFPI Danmark. URL consultato il 29 giugno 2021.
  7. ^ There's Nothing Holdin' Me Back (certificazione), su FIMI. URL consultato il 18 marzo 2020.
  8. ^ (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 18 marzo 2020. Digitare "There's Nothing Holdin' Me Back" in "Título".
  9. ^ (EN) Official Top 40 Singles - 16 October 2017, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 18 marzo 2020.
  10. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 53 de 2020 - De 27/12/2019 a 31/12/2020 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 26 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2021).
  11. ^ (EN) There's Nothing Holdin' Me Back, su British Phonographic Industry. URL consultato il 6 ottobre 2022.
  12. ^ (EN) Shawn Mendes - There's Nothing Holdin' Me Back, su elportaldemusica.es. URL consultato il 18 marzo 2020.
  13. ^ (EN) Shawn Mendes - There's Nothing Holdin' Me Back – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 1º aprile 2022.
  14. ^ (SV) Shawn Mendes – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 28 maggio 2021.
  15. ^ (PT) Shawn Mendes – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 9 aprile 2024.
  16. ^ (FR) Shawn Mendes - There's Nothing Holdin' Me Back – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 9 maggio 2022.
  17. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato l'11 agosto 2021.
  18. ^ (EN) Daniel Kreps, Watch Shawn Mendes' Adventurous 'There's Nothing Holdin' Me Back' Video, su Rolling Stone, 21 giugno 2017. URL consultato il 22 marzo 2020.
  19. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p (NL) Shawn Mendes - There's Nothing Holdin' Me Back, su Ultratop. URL consultato il 2 agosto 2017.
  20. ^ a b (EN) Shawn Mendes – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 22 marzo 2020. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  21. ^ (KO) Digital Chart: 2017 Weeks 48, su Circle Chart. URL consultato il 22 marzo 2020.
  22. ^ (EN) BillboardPH Hot 100 – July 24, 2017, su Billboard Philippines. URL consultato il 14 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2017).
  23. ^ (EL) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart - Εβδομάδα: 1/2018, su IFPI Greece. URL consultato il 22 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2018).
  24. ^ (EN) DISCOGRAPHY - SHAWN MENDES, su irish-charts.com. URL consultato il 22 marzo 2020.
  25. ^ (IS) TÓNLISTINN - LÖG - Vika 31, 2017, su Plötutíðindi. URL consultato il 22 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2017).
  26. ^ (EN) Shawn Mendes, su The Official Lebanese Top 20. URL consultato il 22 marzo 2020.
  27. ^ (EN) RIM Charts - Top 20 Most Streamed International & Domestic Singles in Malaysia - Week 30 (21/7/17- 27/7/17) (PDF), su Recording Industry Association of Malaysia. URL consultato il 22 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2017).
  28. ^ (PL) airplay - top - archiwum - 22.07. - 28.07.2017, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 22 marzo 2020.
  29. ^ (EN) There's Nothing Holdin' Me Back - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 22 marzo 2020.
  30. ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - SHAWN MENDES - There's Nothing Holdin' Me Back, su ČNS IFPI. URL consultato il 12 febbraio 2024.
  31. ^ (ES) TOP SEMANAL: 2017 SEPTIEMBRE LUNES 4 AL VIERNES 8, su SodinPro. URL consultato il 22 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2017).
  32. ^ (RO) Victor Arvunescu, Top Airplay 100 - Dua Lipa păstrează noile reguli!, su unsitedemuzica.ro. URL consultato il 22 marzo 2020.
  33. ^ (EN) Shawn Mendes: There's Nothing Holdin' Me Back, su Tophit. URL consultato il 12 febbraio 2024. Selezionare "Russia" nella sezione "Charts", e successivamente scorrere la barra di scorrimento verso destra per visualizzare la posizione desiderata.
  34. ^ (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - SHAWN MENDES - There's Nothing Holdin' Me Back, su ČNS IFPI. URL consultato il 12 febbraio 2024.
  35. ^ (SL) Tedenska lestvica - 32 teden - 07.08.2017-13.08.2017, su SloTop50. URL consultato il 22 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2018).
  36. ^ (HU) Stream Top 40 slágerlista - 2017. 17. hét - 2017. 04. 21. - 2017. 04. 27., su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 22 marzo 2020.
  37. ^ (EN) 2017 ARIA Singles Chart, su ARIA Charts. URL consultato il 22 marzo 2020.
  38. ^ (DE) Jahreshitparade Singles 2017, su austriancharts.at. URL consultato il 22 marzo 2020.
  39. ^ (NL) Jaaroverzichten 2017, su Ultratop. URL consultato il 22 marzo 2020.
  40. ^ (FR) Rapports Annuels 2017, su Ultratop. URL consultato il 22 marzo 2020.
  41. ^ (PT) Top 200 faixas em streaming - 2017 (PDF), su Pro-Música Brasil. URL consultato il 22 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2020).
  42. ^ (EN) Year-End Charts - Canadian Hot 100 - 2017, su Billboard. URL consultato il 22 marzo 2020.
  43. ^ (HR) Airplay Radio Chart Top40 - The Best of 2017, su Top Lista. URL consultato il 22 marzo 2020.
  44. ^ (DA) Track Top-100 2017, su Hitlisten. URL consultato il 22 marzo 2020.
  45. ^ (FR) Top de l'année: Top Singles 2017, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 22 marzo 2020.
  46. ^ (DE) Single – Jahrescharts 2017, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 22 marzo 2020.
  47. ^ Top of the Music 2017: l'album più venduto in Italia è Divide "÷" di Ed Sheeran, su Federazione Industria Musicale Italiana, 8 gennaio 2018. URL consultato il 22 marzo 2020 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2018).
  48. ^ (NO) Årslisten 2017, su IFPI Norge. URL consultato il 22 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2018).
  49. ^ (EN) Top Selling Singles of 2017, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 22 marzo 2020.
  50. ^ (NL) Jaaroverzichten 2017, su Dutch Charts. URL consultato il 22 marzo 2020.
  51. ^ (PL) Airplay 2017 – w pierwszej trójce Sheeran, Tiësto i Hyży, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 22 marzo 2020.
  52. ^ (PT) TOP 100 STREAMING 2017 - De 30/12/2016 até 29/12/2017 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 22 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2020).
  53. ^ (EN) End of Year Singles Chart Top 100 – 2017, su Official Charts Company. URL consultato il 22 marzo 2020.
  54. ^ (SL) Letne lestvice - 2017, su SloTop50. URL consultato il 22 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2020).
  55. ^ (EN) Top 100 Songs Annual: 2017, su elportaldemusica.es. URL consultato il 22 marzo 2020.
  56. ^ (EN) Billboard Hot 100: 2017 Year-End Charts, su Billboard. URL consultato il 22 marzo 2020.
  57. ^ (SV) Årslista Singlar, 2017, su Sverigetopplistan. URL consultato il 18 marzo 2020.
  58. ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 2017, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 14 marzo 2020.
  59. ^ (HU) Stream Top 100 - darabszám alapján - 2020, su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 22 marzo 2020.
  60. ^ (PT) Mercado fonográfico mundial e brasileiro em 2018 (PDF), su Pro-Música Brasil. URL consultato il 22 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2020).
  61. ^ (KO) Digital Chart: 2018, su Circle Chart. URL consultato il 22 marzo 2020.
  62. ^ (HR) ARC 2018 - Godišnja radijska lista, su HRT. URL consultato il 22 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2020).
  63. ^ (KO) Digital Chart: 2019, su Circle Chart. URL consultato il 22 marzo 2020.

Collegamenti esterni

  • Filmato audio Shawn Mendes - There's Nothing Holdin' Me Back, su YouTube, 21 giugno 2017. Modifica su Wikidata
  • There's Nothing Holdin' Me Back, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) There's Nothing Holdin' Me Back, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) There's Nothing Holdin' Me Back, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) There's Nothing Holdin' Me Back (canzone), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) There's Nothing Holdin' Me Back (album), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) There's Nothing Holdin' Me Back, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock