Thessaloniki Challenger 1989 - Doppio

Thessaloniki Challenger 1989
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Regno Unito Nick Brown
Bandiera del Regno Unito Nicholas Fulwood
FinalistiBandiera del Regno Unito Sean Cole
Bandiera dei Paesi Bassi Jacco van Duyn
Punteggio6-2, 3-6, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Thessaloniki Challenger 1989.

Il doppio del torneo di tennis Thessaloniki Challenger 1989, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Nick Brown e Nicholas Fulwood che hanno battuto in finale Sean Cole e Jacco van Duyn 6-2, 3-6, 7-6.

Teste di serie

  1. Bandiera del Regno Unito Andrew Castle / Bandiera del Kenya Paul Wekesa (primo turno)
  2. Bandiera del Regno Unito Nick Brown / Bandiera del Regno Unito Nicholas Fulwood (Campioni)
  1. Bandiera della Danimarca Morten Christensen / Bandiera della Nuova Zelanda Steve Guy (semifinali)
  2. Bandiera dell'Italia Ugo Colombini / Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera del Regno Unito Sean Cole
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco van Duyn
W-O
1  Bandiera del Regno Unito Andrew Castle
 Bandiera del Kenya Paul Wekesa
 Bandiera del Regno Unito Sean Cole
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco van Duyn
3 7 7
 Bandiera del Sudafrica Royce Deppe
 Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
7 6 6  Bandiera del Sudafrica Royce Deppe
 Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
6 6 6
 Bandiera del Brasile Eduardo Oncins
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic
6 7 4  Bandiera del Regno Unito Sean Cole
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco van Duyn
6 7
3  Bandiera della Danimarca M Christensen
 Bandiera della Nuova Zelanda Steve Guy
6 6 3  Bandiera della Danimarca M Christensen
 Bandiera della Nuova Zelanda Steve Guy
4 6
 Bandiera del Brasile Iván Camus
 Bandiera del Cile Felipe Rivera
1 2 3  Bandiera della Danimarca M Christensen
 Bandiera della Nuova Zelanda Steve Guy
7 6
 Bandiera del Regno Unito Ulrich Nganga
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford
6 5 7  Bandiera del Regno Unito Ulrich Nganga
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford
6 4
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Cathrall
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier
4 7 6  Bandiera del Regno Unito Sean Cole
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco van Duyn
2 6 6
 Bandiera dell'Australia Neil Borwick
 Bandiera dell'Australia Peter Carter
6 6 2  Bandiera del Regno Unito Nick Brown
 Bandiera del Regno Unito Nicholas Fulwood
6 3 7
 Bandiera della Jugoslavia Branko Horvat
 Bandiera della Danimarca Thomas Sørensen
1 4  Bandiera dell'Australia Neil Borwick
 Bandiera dell'Australia Peter Carter
6 3 7
4  Bandiera dell'Italia Ugo Colombini
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi
6 7 4  Bandiera dell'Italia Ugo Colombini
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi
3 6 6
 Bandiera della Germania Jörg Müller
 Bandiera di Monaco Philippe Ventura
3 6  Bandiera dell'Australia Neil Borwick
 Bandiera dell'Australia Peter Carter
2 5
 Bandiera degli Stati Uniti Tad Grattan
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Phillips
4 7 7 2  Bandiera del Regno Unito Nick Brown
 Bandiera del Regno Unito Nicholas Fulwood
6 7
 Bandiera d'Israele Michael Daniel
 Bandiera dell'India S Vasudevan
6 5 6  Bandiera degli Stati Uniti Tad Grattan
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Phillips
3 2
2  Bandiera del Regno Unito Nick Brown
 Bandiera del Regno Unito Nicholas Fulwood
6 2 2  Bandiera del Regno Unito Nick Brown
 Bandiera del Regno Unito Nicholas Fulwood
6 6
 Bandiera della Grecia Andreas Fikas
 Bandiera della Grecia Ioannis Rigas
2 0r

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis