Thomas Dewing

Thomas Wilmer Dewing

Thomas Wilmer Dewing (Newton Lower Fall, 4 maggio 1851 – Cornish, 5 novembre 1938) è stato un pittore impressionista statunitense. Tecnicamente "tonalista"[1], fece parte dei "Ten American Painters".

Biografia

Thomas Dewing studiò a Parigi, all'Académie Julian. Al suo ritorno in patria si stabilì con il suo studio a New York.

Sposò Maria Oakey Dewing, pittrice affermata dalla vasta preparazione artistica e con numerosi legami di famiglia con il mondo dell'arte.

Dewing fu un impressionista particolarmente noto per la sua pittura tonalista, per la quale ha sempre preferito ritrarre figure femminili, ponendole in atmosfere oniriche e lunari. Il suo tonalismo anglosassone si ispirò in buona parte alle opere dalla Scuola di Barbizon, con l'accentuazione dei toni e delle ombre limitata a valori cromatici medi e l'eliminazione dei contrasti e delle tinte vivaci. In questo modo i soggetti si distaccano dall'osservatore, rendendolo più un lontano testimone che un partecipante alla scena rappresentata.

Dewing fu uno dei "Ten American Painters", il gruppo di impressionisti americani che si distaccò dalla "Società degli artisti americani" nel 1897.

Passò le sue estati nella Cornish Art Colony a Cornish, nel New Hampshire. Si spense a Cornish all'età di 86 anni, nel 1938.

Opere

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento pittori è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Galleria d'immagini

  • Testa di ragazza
    Testa di ragazza
  • Nudo in piedi
    Nudo in piedi
  • Nudo disteso
    Nudo disteso
  • Signora in porpora e verde
    Signora in porpora e verde
  • La maschera
    La maschera
  • Signora con abito bianco
    Signora con abito bianco
  • Il liuto
    Il liuto
  • Prima che il sole sorga
    Prima che il sole sorga
  • Estate
    Estate
  • Senza titolo
    Senza titolo

Note

  1. ^ Il tonalismo della pittura impressionista americana non va confuso con il tonalismo veneto del 1500 (vedi Tonalismo). Si tratta infatti di una concezione cromatica per la quale l'intera composizione è realizzata con un'unica tinta dominante e le sue sfumature. Per una descrizione più completa si veda la Voce "Tonalism" su (en)wiki.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Thomas Dewing

Collegamenti esterni

  • (EN) Thomas W. Dewing, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Opere di Thomas Dewing, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • Major body of Dewing's work located at the Smithsonian Institution, Washington, D.C., su americanart.si.edu.
  • Online Gallery, su bertc.com. URL consultato il 17 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 22 novembre 2005).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 47570886 · ISNI (EN) 0000 0000 6677 304X · Europeana agent/base/72718 · ULAN (EN) 500014554 · LCCN (EN) nr92038681 · GND (DE) 11940768X · BNF (FR) cb178557042 (data) · J9U (ENHE) 987008817248705171
  Portale Biografie
  Portale Pittura