Tirreno-Adriatico 1983

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Tirreno-Adriatico 1983
Edizione18ª
Data11 marzo - 16 marzo
PartenzaSanta Severa
ArrivoSan Benedetto del Tronto
Percorso856,8 km
Tempo22h50'20"
Media37,515 km/h
Valida per2.SPP
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Roberto Visentini
Secondo
  • Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Francesco Moser
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tirreno-Adriatico 1982Tirreno-Adriatico 1984
Manuale

La Tirreno-Adriatico 1983, diciottesima edizione della corsa, si svolse dall'11 al 16 marzo 1983 su un percorso di 856,8 km, suddiviso su 5 tappe, precedute da un prologo. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Roberto Visentini, che completò il percorso in 22h50'20", precedendo l'olandese Gerrie Knetemann e il connazionale Francesco Moser.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Pr. 11 marzo Santa Severa (cron. individuale) 9,5 Bandiera della Polonia Czesław Lang Bandiera della Polonia Czesław Lang
12 marzo Santa Marinella > Lago di Vico 193 Bandiera dell'Italia Guido Bontempi Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann
13 marzo Orte > Monte San Pietrangeli 220 Bandiera dell'Italia Moreno Argentin Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann
14 marzo Grottamare > Paglieta 210 Bandiera dell'Italia Moreno Argentin Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann
15 marzo Paglieta > Acquaviva Picena 206 Bandiera della Francia Laurent Fignon Bandiera dell'Italia Giuseppe Saronni
16 marzo San Benedetto del Tronto (cron. individuale) 211 Bandiera dei Paesi Bassi Bert Oosterbosch Bandiera dell'Italia Roberto Visentini
Totale 856,8

Dettagli delle tappe

  • 11 marzo: Santa Severa - (cron. individuale) – 9,5 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Czesław Lang Gis Gelati-Campagnolo 10'29"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann TI-Raleigh a 4"
3 Bandiera dell'Italia Moreno Argentin Inoxpran-Lumenflon a 8"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Czesław Lang Gis Gelati-Campagnolo

1ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Guido Bontempi Sammontana-Campagnolo 5h18'17"
2 Bandiera dell'Italia Giuseppe Saronni Del Tongo-Colnago s.t.
3 Bandiera della Svizzera Stefan Mutter Cilo-Aufina s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann TI-Raleigh

2ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Moreno Argentin Sammontana-Campagnolo 6h15'44"
2 Bandiera dell'Italia Giuseppe Saronni Del Tongo-Colnago a 3"
3 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Gis Gelati-Campagnolo s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann TI-Raleigh

3ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Moreno Argentin Sammontana-Campagnolo 5h28'46"
2 Bandiera della Spagna Juan Fernández Martín Zor-Gemeaz s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Frits Pirard TI-Raleigh s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann TI-Raleigh

4ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Laurent Fignon Renault-Elf 5h11'53"
2 Bandiera della Spagna Juan Fernández Martín Zor-Gemeaz a 7"
3 Bandiera del Belgio Alfons De Wolf Bianchi-Piaggio s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Giuseppe Saronni Del Tongo-Colnago

5ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Bert Oosterbosch TI-Raleigh 23'34"
2 Bandiera della Svizzera Robert Dill-Bundi Malvor-Bottecchia a 2"
3 Bandiera dell'Italia Claudio Torelli Sammontana-Campagnolo a 5"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Roberto Visentini Inoxpran-Lumenflon 22h50'20"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann TI-Raleigh a 4"
3 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Gis Gelati-Campagnolo a 59"

Classifiche finali

Classifica generale - Maglia azzurra

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Roberto Visentini Inoxpran-Lumenflon 22h50'20"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann TI-Raleigh a 4"
3 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Gis Gelati-Campagnolo a 59"
4 Bandiera della Polonia Czesław Lang Gis Gelati-Campagnolo s.t.
5 Bandiera della Spagna Alberto Fernández Blanco Zor-Gemeaz a 1'03"
6 Bandiera dell'Italia Giuseppe Petito Alfa Lum-Olmo a 1'09"
7 Bandiera della Francia Laurent Fignon Renault-Elf s.t.
8 Bandiera della Svizzera Serge Demierre Cilo-Aufina a 1'17"
9 Bandiera dell'Italia Giuseppe Saronni Del Tongo-Colnago a 1'19"
10 Bandiera degli Stati Uniti Greg LeMond Renault-Elf s.t.

Collegamenti esterni

  • Paolo Mannini (a cura di), Tirreno-Adriatico 1983, su Museodelciclismo.it.
  • La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
  • La corsa su Cyclingfever.com, su cyclingfever.com.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo