Tommaso Zerbi

Tommaso Zerbi

Deputato dell'Assemblea Costituente
CollegioMilano IV
Incarichi parlamentari
Vicepresidente della Commissione per l'Esame dei Disegni di Legge

Dati generali
Partito politicoPPI
DC
Titolo di studiolaurea in economia
Professionedocente universitario

Tommaso Francesco Zerbi (Cermenate, 27 marzo 1908 – Milano, 14 marzo 2001) è stato un economista e politico italiano.

Biografia

Nasce a Cermenate da Luigi, un oste, e Luigia Fusetti nel 1908.[1]

Allievo di Gino Zappa, fu docente di ragioneria prima presso l'Università commerciale Luigi Bocconi e poi presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Nella sua attività politica, fu membro prima del Partito Popolare di don Luigi Sturzo e, dopo la sua partecipazione alla resistenza, dal 1945 segretario provinciale dello stesso Partito popolare e poi membro della Democrazia Cristiana.

Tommaso Zerbi venne eletto all'Assemblea Costituente nelle file della stessa Democrazia Cristiana nel Collegio IV di Milano e fece parte della Terza commissione per l'Esame dei Disegni di Legge, della quale il 4 dicembre 1946 venne nominato vicepresidente.

Fece inoltre parte del Governo De Gasperi VII quale sottosegretario al bilancio, con il ministro Giuseppe Pella.

Morì il 14 marzo 2001, due settimane prima di compiere 93 anni.

Note

  1. ^ Atto di nascita, su familysearch.org.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tommaso Zerbi

Collegamenti esterni

  • Tommaso Zerbi, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Scheda sul sito della Camera dei Deputati, su legislature.camera.it. URL consultato il 28 agosto 2009.
  • Articolo del Corriere della Sera in occasione della morte di Tommaso Zerbi, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 28 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 8489090 · ISNI (EN) 0000 0001 1592 4546 · LCCN (EN) n2007048941 · GND (DE) 130273503 · BNF (FR) cb10340427n (data)
  Portale Biografie
  Portale Economia
  Portale Politica