Tosca e altre due

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento film commedia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Tosca e altre due
Titolo originaleTosca e altre due
Paese di produzioneItalia
Anno2003
Durata88 min
Generecommedia
RegiaGiorgio Ferrara
SoggettoFranca Valeri
SceneggiaturaFranca Valeri, Giorgio Ferrara, Enrico Medioli
FotografiaGianni Marras
Interpreti e personaggi
  • Franca Valeri: Emilia
  • Adriana Asti: Iride
  • Aldo Puglisi: Spoletta
  • Franco Interlenghi: Sciarrone
  • Armando Ariostini: barone Scarpia
  • Maria Pia Ionata: Floria Tosca
  • Alessandro Safina: Mario Cavaradossi
  • Carlo Cecchi: prologo
  • Michele Della Valle: marchese
  • Andrea Roncato: capocomico
  • Maria Pia Ruspoli: marchesa Attavanti
  • Angelica Ippolito: Lucia
  • Memè Perlini: padre Anselmo
  • Ugo Fangareggi: Roberti
  • Cesare Gelli: Nando

Tosca e altre due è un film italiano del 2003, diretto da Giorgio Ferrara.

Trama

Una storia di lussuria, gelosia e vendetta assume un tono più leggero e maliziosamente comico, mentre i due personaggi femminili sussidiari (il moralista portinaio di casa e una "attrice mondana") discutono candidamente degli avvenimenti melodrammatici intorno a loro. Tosca deve salvare dall'esecuzione il suo amante infedele consegnandosi al brutale capo della polizia.

Collegamenti esterni

  • (EN) Tosca e altre due, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tosca e altre due, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema