Tour of Oman 2015

Bandiera dell'Oman Tour of Oman 2015
Edizione
Data17 febbraio - 22 febbraio
PartenzaBayt Al Naman Castle
ArrivoMatrah Corniche
Percorso837,5 km, 5 tappe
Tempo21h09'31"
Valida perUCI Asia Tour 2015
Classifica finale
Primo
  • Bandiera della Spagna Rafael Valls
Secondo
  • Bandiera degli Stati Uniti Tejay van Garderen
Terzo
  • Bandiera della Spagna Alejandro Valverde
Classifiche minori
PuntiBandiera dell'Italia Andrea Guardini
GiovaniBandiera del Sudafrica Louis Meintjes
SquadreBandiera degli Stati Uniti BMC Racing Team
CombattivitàBandiera del Belgio Jef Van Meirhaeghe
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tour of Oman 2014Tour of Oman 2016
Manuale

Il Tour of Oman 2015, sesta edizione della corsa, valevole come evento dell'UCI Asia Tour 2015 categoria 2.HC, si svolse in cinque tappe dal 17 al 22 febbraio 2015 su un percorso di 837,5 km, con partenza da Bayt Al Naman Castle e arrivo a Matrah Corniche, in Oman. La vittoria fu appannaggio dello spagnolo Rafael Valls, che completò il percorso in 21h09'31" precedendo lo statunitense Tejay van Garderen e il connazionale Alejandro Valverde.

Al traguardo di Matrah Corniche 134 ciclisti, su 143 partiti da Bayt Al Naman Castle, portarono a termine la competizione.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
17 febbraio Bayt Al Naman Castle > Al Wutayyah 161 Bandiera dell'Italia Andrea Guardini Bandiera dell'Italia Andrea Guardini
18 febbraio Al Hazm Castle > Al Bustan 195,5 Bandiera della Svizzera Fabian Cancellara Bandiera della Svizzera Fabian Cancellara
19 febbraio Al Mussanah Sports City > Al Mussanah Sports City 158,5 Bandiera della Norvegia Alexander Kristoff Bandiera della Svizzera Fabian Cancellara
20 febbraio Sultan Qaboos Grande Mosque > Jabal Al Akhdhar 189 Bandiera della Spagna Rafael Valls Bandiera della Spagna Rafael Valls
21 febbraio Al Sawadi Beach > Ministry of Housing 151,5 annullata[1]
22 febbraio Oman Air > Matrah Corniche 133,5 Bandiera dell'Austria Matthias Brändle Bandiera della Spagna Rafael Valls
Totale 837,5

Squadre e corridori partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Tour of Oman 2015.
N. Cod. Squadra
1-8 AST Bandiera del Kazakistan Astana Pro Team
11-18 BMC Bandiera degli Stati Uniti BMC Racing Team
21-28 TCS Bandiera della Russia Tinkoff-Saxo
31-38 KAT Bandiera della Russia Team Katusha
41-48 MOV Bandiera della Spagna Movistar Team
51-58 FDJ Bandiera della Francia FDJ
61-68 TFR Bandiera degli Stati Uniti Trek Factory Racing
71-78 SKY Bandiera della Gran Bretagna Team Sky
81-88 TGA Bandiera della Germania Team Giant-Alpecin
N. Cod. Squadra
91-98 EQS Bandiera del Belgio Etixx-Quick Step
101-108 COF Bandiera della Francia Cofidis, Solutions Crédits
111-118 LAM Bandiera dell'Italia Lampre-Merida
121-128 MTN Bandiera del Sudafrica MTN-Qhubeka
131-138 OGE Bandiera dell'Australia Orica GreenEDGE
141-148 IAM Bandiera della Svizzera IAM Cycling
151-158 TSV Bandiera del Belgio Topsport Vlaanderen-Baloise
161-168 BOA Bandiera della Germania Bora-Argon 18
171-178 BAR Bandiera dell'Italia Bardiani CSF

Dettagli delle tappe

1ª tappa

  • 17 febbraio: Bayt Al Naman Castle > Al Wutayyah – 161 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Andrea Guardini Astana 3h45'38"
2 Bandiera del Belgio Tom Boonen Etixx s.t.
3 Bandiera dell'Italia Matteo Pelucchi IAM s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Andrea Guardini Astana 3h45'28"
2 Bandiera del Belgio Tom Boonen Etixx a 4"
3 Bandiera dell'Austria Patrick Konrad Bora a 5"

2ª tappa

  • 18 febbraio: Al Hazm Castle > Al Bustan – 195,5 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Fabian Cancellara Trek 4h36'46"
2 Bandiera della Spagna Alejandro Valverde Movistar s.t.
3 Bandiera del Belgio Greg Van Avermaet BMC s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Fabian Cancellara Trek 8h22'14"
2 Bandiera della Spagna Alejandro Valverde Movistar a 4"
3 Bandiera dell'Austria Patrick Konrad Bora a 5"

3ª tappa

  • 19 febbraio: Al Mussanah Sports City > Al Mussanah Sports City – 158,5 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Alexander Kristoff Katusha 3h56'42"
2 Bandiera dell'Italia Andrea Guardini Astana s.t.
3 Bandiera dell'Italia Matteo Pelucchi IAM s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Fabian Cancellara Trek 12h18'56"
2 Bandiera della Spagna Alejandro Valverde Movistar a 4"
3 Bandiera dell'Austria Patrick Konrad Bora a 5"

4ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Rafael Valls Lampre 5h46'48"
2 Bandiera degli Stati Uniti Tejay van Garderen BMC a 5"
3 Bandiera della Spagna Alejandro Valverde Movistar a 19"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Rafael Valls Lampre 18h05'44"
2 Bandiera degli Stati Uniti Tejay van Garderen BMC a 9"
3 Bandiera della Spagna Alejandro Valverde Movistar a 19"

5ª tappa

  • 21 febbraio: Al Sawadi Beach > Ministry of Housing – 151,5 km

Annullata a causa delle alte temperature[1]

6ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Austria Matthias Brändle IAM 3h02'31"
2 Bandiera del Belgio Iljo Keisse Etixx a 4"
3 Bandiera del Belgio Jef Van Meirhaeghe Topsport Vl. a 13"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Rafael Valls Lampre 21h09'31"
2 Bandiera degli Stati Uniti Tejay van Garderen BMC a 9"
3 Bandiera della Spagna Alejandro Valverde Movistar a 19"

Evoluzione delle classifiche

Tappa Vincitore Classifica generale
Maglia rossa
Classifica a punti
Maglia verde
Classifica giovani
Maglia bianca
Classifica combattività
Maglia rosso-verde
Classifica a squadre
Numero giallo
Andrea Guardini Andrea Guardini Andrea Guardini Patrick Konrad Patrick Konrad Team Giant-Alpecin
Fabian Cancellara Fabian Cancellara Fabian Cancellara Jef Van Meirhaeghe BMC Racing Team
Alexander Kristoff Andrea Guardini
Rafael Valls Rafael Valls Louis Meintjes
annullata[1]
Matthias Brändle
Classifiche finali Rafael Valls Andrea Guardini Louis Meintjes Jef Van Meirhaeghe BMC Racing Team

Classifiche finali

Classifica generale - Maglia rossa

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Rafael Valls Lampre 21h09'31"
2 Bandiera degli Stati Uniti Tejay van Garderen BMC a 9"
3 Bandiera della Spagna Alejandro Valverde Movistar a 19"
4 Bandiera della Polonia Rafał Majka Tinkoff a 32"
5 Bandiera del Sudafrica J. J. van Rensburg MTN a 1'04"
6 Bandiera del Sudafrica Louis Meintjes MTN a 1'08"
7 Bandiera della Danimarca Jakob Fuglsang Astana a 1'10"
8 Bandiera del Belgio Ben Hermans BMC a 1'15"
9 Bandiera della Colombia Julián Arredondo Trek a 1'25"
10 Bandiera dell'Austria Patrick Konrad Bora a 1'36"

Classifica a punti - Maglia verde

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera dell'Italia Andrea Guardini Astana 31
2 Bandiera del Belgio Jef Van Meirhaeghe Topsport Vl. 31
3 Bandiera della Norvegia Alexander Kristoff Katusha 24
4 Bandiera della Spagna Alejandro Valverde Movistar 21
5 Bandiera dell'Italia Matteo Pelucchi IAM 18

Classifica giovani - Maglia bianca

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Sudafrica Louis Meintjes MTN 21h10'39"
2 Bandiera dell'Austria Patrick Konrad Bora a 28"
3 Bandiera dell'Austria Georg Preidler Giant a 2'45"
4 Bandiera della Francia Warren Barguil Giant a 3'02"
5 Bandiera dell'Australia Damien Howson Orica a 3'55"

Classifica a squadre

Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera degli Stati Uniti BMC Racing Team 63h33'29"
2 Bandiera della Russia Tinkoff-Saxo a 9"
3 Bandiera del Sudafrica MTN-Qhubeka a 54"
4 Bandiera del Kazakistan Astana Pro Team a 1'26"
5 Bandiera dell'Italia Lampre-Merida a 2'30"

Note

  1. ^ a b c Ciro Scognamiglio, Tour of Oman, caldo e sabbia, frazione neutralizzata, su gazzetta.it, 21 febbraio 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tour of Oman 2015

Collegamenti esterni

  • (EN) La corsa, su procyclingstats.com.
  • (EN) La corsa, su cyclingnews.com.
  • (EN) La corsa, su cqranking.com.
  • Tour of Oman 2015, su Sitodelciclismo.net, de Wielersite.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo