Trofeo Matteotti 1945

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Trofeo Matteotti 1945
Edizione
Data1º maggio
PartenzaPescara
ArrivoPescara
Percorso250 km
Tempo7h57'30"
Media31,414 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Mario Ricci
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Sergio Maggini
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Glauco Servadei
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
-Trofeo Matteotti 1946
Manuale

Il Trofeo Matteotti 1945, prima storica edizione della corsa, si svolse il 1º maggio 1945 su un percorso di 250 km con partenza e arrivo a Pescara. Aperto a ciclisti professionisti, indipendenti e dilettanti, fu vinto dall'italiano Mario Ricci, che completò il percorso in 7h57'30" precedendo per distacco i connazionali Sergio Maggini e Glauco Servadei; conclusero la prova 26 dei 42 ciclisti al via.[1]

Il Trofeo, organizzato dalla Ciclistica Pescara insieme alla sezione pescarese del Partito Socialista, fu intitolato a Giacomo Matteotti, deputato e segretario del Partito Socialista Unitario, rapito e ucciso da una squadra fascista nel 1924, e si tenne pochi giorni dopo il 25 aprile 1945, diventato poi anniversario della liberazione d'Italia.[2]

Percorso

Partita da Pescara, la corsa transitò nell'ordine da Chieti, di nuovo Pescara (km 38), Spoltore, Loreto Aprutino, Penne (km 64), Picciano, San Romualdo, Atri (km 94), Pineto, Notaresco, Teramo (km 144), Mosciano Sant'Angelo, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, di nuovo Pineto, Montesilvano, e si concluse a Pescara dopo 250 km di corsa.[2]

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra[2] Tempo
1 Bandiera dell'Italia Mario Ricci A.S. Roma 7h57'30"
2 Bandiera dell'Italia Sergio Maggini S.C. Catena Seano a 3'10"
3 Bandiera dell'Italia Glauco Servadei U.S. Indipendenza a 4'20"
4 Bandiera dell'Italia Gino Bartali S.S. Tempora s.t.
5 Bandiera dell'Italia Marcello Spadolini S.S. Lazio s.t.
6 Bandiera dell'Italia Pietro Chiappini S.S. Lazio s.t.
7 Bandiera dell'Italia Carmine Montuori C.V. Appio s.t.
8 Bandiera dell'Italia Orlando Olivieri C.S. Concordia s.t.
9 Bandiera dell'Italia Quirino Toccaceli C.V. Appio s.t.
10 Bandiera dell'Italia Mario Vicini U.S. Indipendenza s.t.

Note

  1. ^ (FR) 1er Trofeo Giacomo Matteotti 1945, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 16 dicembre 2023.
  2. ^ a b c Osvaldo Ferrari, MARIO RICCI vince staccando nel finale dopo esser fuggito insieme a LEONI e S. MAGGINI, in Corriere dello Sport, Anno 25, n. 107, 2 maggio 1945. URL consultato il 16 dicembre 2023.

Collegamenti esterni

  • La corsa, su museociclismo.it.
  • La corsa, su sitodelciclismo.net.
  • La corsa, su procyclingstats.com.
  • La corsa, su cyclingranking.com.
  • La corsa, su firstcycling.com.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo