Turner e il casinaro

Turner e il casinaro
Tom Hanks in una scena del film
Titolo originaleTurner & Hooch
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1989
Durata97 min
Generecommedia
RegiaRoger Spottiswoode
SoggettoMichael Blodgett, Dennis Shryack
SceneggiaturaMichael Blodgett, Dennis Shryack, Daniel Petrie Jr., Jim Cash, Jack Epps Jr.
ProduttoreRaymond Wagner
Produttore esecutivoDaniel Petrie Jr.
Casa di produzioneTouchstone Pictures, Silver Screen Partners IV
FotografiaAdam Greenberg
MontaggioLois Freeman-Fox, Ken Morrisey, Paul Seydor, Mark Conte, Garth Craven
Effetti specialiAlan E. Lorimer
MusicheCharles Gross
ScenografiaJohn DeCuir Jr., Sig Tingloff, Cloudia Rebar
CostumiJean Rosone, Eric H. Sandberg
TruccoDaniel C. Striepeke
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Turner e il casinaro (Turner & Hooch) è un film del 1989 diretto da Roger Spottiswoode e con protagonista Tom Hanks.

Trama

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Il detective Scott Turner sta indagando sull'assassinio di un uomo avvenuto nei pressi del porto. L'unico testimone sembra essere il grosso e indisciplinato cane Dogue de Bordeaux del morto, di cui Scott deve prendersi cura. Il cane si rivela molto importante visto che riconosce l'assassino.

Spin-off

Lo stesso argomento in dettaglio: Turner e il casinaro - La serie.

Il 16 luglio 2021 verrà resa disponibile su Disney+ la serie su Turner e il casinaro, seguito del film dove il protagonista, Scott Turner II, riceverà in eredità Hooch. Scott Turner II è il figlio del protagonista del film.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Turner e il casinaro

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema