Ugo Bartesaghi

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ugo Bartesaghi

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1953-1963 –
1968-1972
LegislaturaII, III, V
Gruppo
parlamentare
democristiano (fino al 1955), misto, comunista
Sito istituzionale

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato1963 –
1968
LegislaturaIV
Gruppo
parlamentare
comunista
Sito istituzionale

Sindaco di Lecco
Durata mandato1948 –
1954
PredecessoreGiuseppe Mauri
SuccessoreLuigi Colombo

Dati generali
Partito politicoDC (fino al 1955)
PCI (1955-1976)
Titolo di studiolaurea in lettere

Ugo Bartesaghi (Erba, 30 maggio 1920 – 16 marzo 1976) è stato un politico italiano, eletto nella II, III e V legislatura alla Camera dei deputati e nella IV al Senato.

Biografia

Iscrittosi alla Democrazia Cristiana nel Dopoguerra, fu sindaco di Lecco dal 1948 al 1954. Eletto deputato alle elezioni del 1953, assieme al compagno di partito Mario Melloni venne espulso dalla DC nel 1954, per aver votato contro il trattato che istituiva la UEO, e passò nel 1955 al gruppo misto. Assieme a Melloni fondò e condiresse il periodico Il Dibattito politico[1], e si avvicinò alle posizioni dell'intellettuale comunista Franco Rodano.

Nelle file del PCI fu successivamente rieletto deputato nel 1958 e nel 1968 e senatore nel 1963.

Morì nel 1976 suicida sul treno Milano-Roma.[2]

Note

  1. ^ Daniela Saresella, Le riviste del secondo dopoguerra, su Treccani.it. URL consultato il 16 marzo 2021.
  2. ^ Gianfranco Colombo, Cento anni fa nasceva Ugo Bartesaghi, su IlPuntostampa.news. URL consultato il 16 marzo 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ugo Bartesaghi

Collegamenti esterni

  • Ugo Bartesaghi, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Ugo Bartesaghi, su Senato.it - IV legislatura, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  • Ugo Bartesaghi, su Openpolis, Associazione Openpolis. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 47899356 · GND (DE) 131617001 · WorldCat Identities (EN) viaf-47899356
  Portale Biografie
  Portale Politica