Ulrike Stanggassinger

Ulrike Stanggassinger
Nazionalità bandiera Germania Ovest
Bandiera della Germania Germania (dal 1990)
Sci alpino
Specialità Discesa libera, supergigante, combinata
Squadra SK Berchtesgaden
Termine carriera 1994
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali juniores 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ulrike Stanggassinger (Berchtesgaden, 22 febbraio 1968 – Berchtesgaden, 1º luglio 2019) è stata una sciatrice alpina tedesca. Prima della riunificazione tedesca (1990) gareggiò per la nazionale tedesca occidentale.

Biografia

Specialista delle prove veloci, la Stanggassinger debuttò in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Bad Kleinkirchheim 1986, dove vinse la medaglia di bronzo nella combinata; in Coppa del Mondo ottenne l'unico podio, nonché primo piazzamento, nella discesa libera disputata il 5 dicembre 1987 a Val-d'Isère (3ª). Ai XV Giochi olimpici invernali di Calgary 1988, sua unica presenza olimpica, si classificò 9ª nella combinata e cinque anni dopo ai Mondiali di Morioka 1993, sua unica presenza iridata, si piazzò 6ª nella discesa libera; la sua ultima gara in carriera fu il supergigante di Coppa del Mondo disputato il 9 marzo 1994 a Mammoth Mountain (37ª).

Palmarès

Mondiali juniores

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 36ª nel 1989
  • 1 podio:
    • 1 terzo posto

Campionati tedeschi

Note

  1. ^ (DE) Ski-Alpin - Deutsche Meisterschaften - Damen (1932-2003), su sport-komplett.de. URL consultato il 5 febbraio 2022.

Collegamenti esterni

  • (EN) Ulrike Stanggassinger, su fis-ski.com, FIS.Modifica su Wikidata
  • (EN) Ulrike Stanggassinger, su olympedia.org. URL consultato il 29 dicembre 2021.
  • (EN) Matteo Pacor (a cura di), Ulrike Stanggassinger, su Ski-DB.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali