Valentina Telegina

Valentina Telegina

Valentina Telegina (Novočerkassk, 23 febbraio 1915 – Mosca, 4 ottobre 1979) è stata un'attrice sovietica.

Biografia

Telegina nacque nel febbraio 1915 a Novocherkassk, capitale dei cosacchi del Don (ora oblast' di Rostov).

Nel 1937 si laureò all'Istituto di arti dello spettacolo di Leningrado, laboratorio di Sergei Gerasimov.[1] Dal 1937 attrice del Teatro Lensoviet di San Pietroburgo, nel 1940-1941 del Teatro della flotta baltica. Nel cinema dal 1934.Ebbe il suo primo ruolo importante come Motya Kotenkova nel film Komsomolsk di Sergei Gerasimov.

Dopo la guerra si trasferì a Mosca, lavorando al Gorky Film Studio dal 1946.[2] Voleva incarnare il carattere della donna russa in tutta la sua diversità.

Valentina Petrovna Telegina morì il 4 ottobre 1979. Fu sepolta a Mosca nel cimitero di Mitinskoe.[3]

Filmografia parziale

Attrice

Premi

  • Artista onorato della RSFSR
  • Artista popolare della RSFSR

Note

  1. ^ (RU) Валентина Телегина. Короли эпизода, su youtube.com.
  2. ^ (RU) Чтобы помнили, su chtoby-pomnili.net.
  3. ^ (RU) Могила В. П. Телегиной, su m-necropol.ru.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Valentina Telegina

Collegamenti esterni

  • (EN) Valentina Telegina, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Valentina Telegina, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Valentina Telegina, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Valentina Telegina, su Animator.ru. Modifica su Wikidata
  • (RU) Valentina Telegina, su kino-teatr.ru.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2874147665814960670006 · LCCN (EN) no2016122147 · GND (DE) 115830921X
  Portale Biografie
  Portale Cinema