Valentino Perdonà

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Valentino Perdonà

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato25 giugno 1953 –
15 maggio 1963

Durata mandato5 giugno 1968 –
24 maggio 1972

Durata mandato21 maggio 1975 –
4 luglio 1976
LegislaturaII, III, V, VI
Gruppo
parlamentare
Democratico Cristiano
CircoscrizioneVerona
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza, in lettere e in farmacia
ProfessioneInsegnante

Valentino Perdonà (San Giovanni Lupatoto, 22 gennaio 1915 – Verona, 29 settembre 2019) è stato un politico italiano.

Biografia

Nacque nella frazione Raldon da Alfonso, agricoltore, e Maria Compri, terzo di dodici figli.[1] Le difficoltà economiche della famiglia imposero a Perdonà lo studio da privatista, ottenendo la maturità liceale nel 1934. Si iscrisse all'Università degli Studi di Padova, dove conseguì la laurea in lettere nel 1938.[1] In seguito prenderà altre due lauree: in giurisprudenza (a Bari) e in farmacia.

Fu deputato della Democrazia Cristiana per quattro legislature, eletto nel collegio di Verona. Consigliere comunale a Verona nel 1951 e assessore nella giunta Uberti, dal 1954 al 1980 fu presidente dell'Unione comuni veronesi. Fu sindaco di Soave dal 1956 fino al 1970.

Sua nipote, Maddalena Morgante, anch'elle è diventata politica, venendo eletta deputata alla Camera per Fratelli d'Italia.[2]

Note

  1. ^ a b Perdonà: cent'anni, tre lauree e una vita spesa per la politica, su larena.it. URL consultato il 22 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2018).
  2. ^ L'Adige di VeronaMaddalena Morgante. Prima donna della destra veronese ad essere eletta a Roma. Il suo impegno: denatalità e valori - L'Adige di Verona, su giornaleadige.it, 5 ottobre 2022. URL consultato il 31 marzo 2024.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Valentino Perdonà

Collegamenti esterni

  • Valentino Perdonà, su Camera.it - II legislatura, Parlamento italiano.
  • Valentino Perdonà, su Camera.it - III legislatura, Parlamento italiano.
  • Valentino Perdonà, su Camera.it - V legislatura, Parlamento italiano.
  • Valentino Perdonà, su Camera.it - VI legislatura, Parlamento italiano.
  Portale Biografie
  Portale Politica